|
BIKO é uno spazio creativo dal cuore soul-black 'n funk, precedentemete situato tra i vicoli di un quartiere Isola ancora accogliente, che ora prosegue e si tramuta nel quartiere della Barona, in via Ettore Ponti 40.
BIKO é associazione transculturale, luogo di scambio e di relazioni, eventi musicali e autoproduzioni artistiche, aperto e in condivisone.
BIKO non è un bar né un locale.
È una associazione di promozione sociale affiliata ad ARCI la cui vita interna è regolata da uno statuto, che ti informa dei diritti e dei doveri, della possibilità di eleggere e di essere eletto negli organismi dirigenti, partecipare alle assemblee ed esprimere la tua opinione sulla vita sociale ed economica di questo circolo.
Per accedere alle attività devi essere socio ARCI.
Se non sei mai stato tesserato, devi fare domanda direttamente presso la nostra segreteria o compilare il modulo on-line almeno 24 ore prima di accedere ai servizi e e alle opportunita' offerte.
La tessera si rinnova di anno in anno, non è un biglietto di ingresso e non e' possibile rilasciarla senza formalità. La tessera ti da il diritto di partecipare alla vita associativa di questo circolo e di frequentare tutti i circoli che aderiscono ad ARCI su tutto il territorio italiano;
ricordiamo che il gioco, la gioia e la felicità sono beni inalienabili di tutti che ognuno ha il diritto di preservare.
Arci comitato provinciale milano.
BIKO re opening, via Ettore Ponti 40, Barona, Milano
|
|
|
|
|
|
|
|
venerdì 2 maggio 2014 - dalle 22.30 - sottoscrizione 5€ con tessera ARCI |
|
SELECTOR'S CHOICE # 6 |
Very Special Guest: MASA aka Pirates Choice
(Osaka - JP) |
 |
venerdì 2 maggio 2014 - dalle 22.30
Rootikalist & Reggae Magique presentano:
\\\ SELECTORS CHOICE #6 ///
MASA aka Pirates Choice
(Osaka - JP)
Meets:
Rootikalist &
Reggae Magique
dalle 22.30 - sottoscrizione 5€ con tessera Arci
SELECTORS CHOICE è un evento che si ispira all'omonima serata di Manchester in cui le selezioni migliori in Inghilterra si incontrano per sfidarsi in clash a colpi di introvabili 7'' e Dubplates.
Al BIKO, un incontro tra Dj di altissimo calibro che vengono a Milano per condividere il meglio delle loro selezioni.
Each One Teach One Style
Per questa 6° edizione saranno presenti ai controlli:
MASA aka Pirates Choice
(Osaka - JP)
Fondatore del famoso Drum & Bass Records uno dei negozi di dischi reggae aperti da più tempo in Giappone e dell'etichetta Rock A Shaka che ha ristampato le maggiori HIT di musica Giamaicana anni 60 , è stato pioniere come Selector della scena Reggae Revival ad Osaka in Giappone.
Avendo visitato la Giamaica più di 150 volte negli ultimi 25 anni , Masa ha creato una profonda connection e conoscenza con i più famosi artisti e produttori Giamaicani tra cui Alton Ellis , Stranger Cole e Prince Buster per nominarne qualcuno.
Al suo Podcast/Radio Pirate's Choise sono inscritte più di 20.000 persone da tutto il mondo ed è ancora in crescita!
Siamo fieri di presentare Masa per la prima volta a Milano ed in Italia...preparatevi per una selezione piena dei più rari test press/blanks jamaicani e materiale unreleased anni 60 e 70!!!
WARM UP:
Rough&Tough
Rough&Tough è una crew di collezionisti, dj e promoter che organizza serate a Padova dedicate alla black music degli anni ’50, ’60 e ’70.
Brought to you by:
Rootikalist & Reggae Magique
3 amici , Selectors , Collezionisti ed amanti della musica reggae , decisi a portare a Milano il meglio delle selezioni 60's e 70's , Ska , Rocksteady , Roots e Rub a Dub.
Apriranno la serata con una selezione Rocksteady e Roots a scaldare la yard prima dei due ospiti.
"trust the promotion and you'll be killed with vibes" |
|
|
sabato 3 maggio 2014 - sottoscrizione 5 € con tessera Arci 2014 |
|
SOUL BOUNCE Night part 23 |
R&B, Soul, Hip Hop and Funk
ft. DJ STEVE DUB & friends |
 |
sabato 3 maggio 2014
dalle 23.00 - sottoscrizione 5€ con tessera Arci 2014
BIKO e Urban Suite presentano:
SOUL BOUNCE NIGHT part 23
R&B, Soul, Hip Hop and Funk ft. DJ STEVE DUB & Friends
SOUL BOUNCE NIGHT part. 23, ritorna l'appuntamento con la serata Black piu' Cool di Milano.
DJ STEVE DUB vi fa viaggiare con il Sound Urban piu' Hot di sempre.
R&B, SOUL, HIP HOP & FUNK dagli anni 70 ad oggi.
SOUL BOUNCE NIGHT ci riporta alle mitiche atmosfere da Club della Golden Era, non solo Back in the days ma tutto il meglio della Black Music in circolazione.
La voglia di ballare, sorridere e divertirsi.
Per tutti coloro che amano questo genere e che sentono la mancanza di una serata che li rappresenti.
DJ Steve Dub
Stefano Lucarelli meglio noto come Steve Dub, deejay e produttore musicale Soul, RnB, Hip Hop, Reggae e Dancehall ha contribuito alla nascita del movimento "Club" a Milano e reso storico il famoso Soul To Soul.
Dj italiano ufficiale di Vibe (magazine di Q. Jones) negli ultimi 20 anni ha suonato per le feste di svariati artisti del calibro di Quincy Jones, Mary J. Blige, Spike Lee, Busta Rhymes, Wyclef Jean, Mariah Carey, Lenny Kravitz e molti altri.
Ha prodotto trasmissioni radiofoniche per diversi Network tra cui Milangeles Radio Capital, Handz Up Station One, Soulsista Radio Deejay e realizzato colonne sonore per sfilate Prada, Katharine Hamnett, Lawrence Steele
Tra le produzioni ci sono alcune tracce per la mitica etichetta Acid Jazz di Londra, Irene Lamedica, Emiliano Pepe, Radical Stuff, Darryl Pandy, Chief & Soci, Dj Enzo, Sacre Scuole, Dj Skizo,Golden Bass
Attualmente lavora come produttore musicale per la sua etichetta Too Deep Records e collabora con Irene Lamedica a URBAN SUITE web radio. |
|
|
lunedì 5 maggio 2014 - dalle 20.00 - ingresso con tessera ARCI |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 5 maggio 2014 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione principianti e intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna.
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2014
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
cortine d'annata (o dannate)
a cura del
cortinad'or mariano rano
www.sullerivedeltango.it/ |
|
|
venerdì 9 maggio 2014 - dalle 21.30 - sottoscrizione + tessera ARCI |
|
ELI PAPERBOY REED in concerto |
Unica data italiana - presentazione del nuovo album 'Nights Like This'. |
 |
venerdì 9 maggio 2014
Three Mothers e Soulful Torino insieme a Grinding Halt Concerti presentano:
ELI PAPERBOY REED (USA) in concerto
Unica data italiana - presentazione del nuovo album 'Nights Like This'
dalle 21.30 - sottoscrizione 15€ + tessera Arci 2014
Torna in Italia dopo sei anni il cantautore soul statunitense ELI PAPERBOY REED per un’unica data in programma venerdì 9 maggio al Circolo Arci BIKO di Milano.
Per l’occasione l’artista presenta il nuovo album, Nights Like This (Warner Bros. Records Inc.), anticipato dal singolo Shock to the System
http://www.youtube.com/watch?v=Smt_DFY5lsw#t=40
Il disco segue il grande successo di Come and Get It! (Capitol Records, 2010).
Eli Paperboy Reed è un artista con una passione viscerale per la musica, specie quella black degli anni ’60. Figlio di un critico musicale, Eli quando si è trovato di fronte alla vasta collezione musicale del padre, si è soffermato in particolare sui vinili gospel, soul, blues e R&B. Questa passione lo porta presto ad imparare a suonare, da autodidatta, il pianoforte, la chitarra e l'armonica.
Tra un'esibizione e l'altra nei club incontra i favori del batterista Sam Carr, che lo prende sotto la sua ala protettrice. È in questo periodo che il ragazzo si guadagna il soprannome ‘Paperboy’, per via del look da strillone dei giornali.
Con la sua band, True Loves, Eli Paperboy Reed nel 2005 incide, da indipendente, il primo disco, Sings, Walkin' And Talkin' (For My Baby) And Other Smash Hits, e in poco tempo attira l'attenzione dei discografici.
Dopo aver firmato per l'etichetta Q Division, nella primavera del 2008 Eli Paperboy Reed and the True Loves pubblicano il secondo album, Roll With You.
Il successo che ne segue è notevole e la critica di tutto il mondo parla del giovane Eli Paperboy Reed come della reincarnazione del classico suono della Stax Records tirando in ballo anche Otis Redding.
Così, nel 2010, un marchio di prestigio come la Capitol Records produce il suo terzo album, Come and Get It!, che lo proietta sui palcoscenici internazionali e nelle playlist delle più importanti radio americane ed europee anche grazie alla capacità di aprire a suoni pop.
Nel 2012 la consacrazione definitiva: Eli firma per la Warner e pubblica il singolo Woo Hoo, apripista del nuovo lavoro, Nights Like This.
In apertura il live di:
Olly Riva & The SoulRockets
http://www.thesoulrockets.com/
Dopo il concerto la serata prosegue con una serie di dj set dedicati al soul e al rhythm’n’blues.
Paolo Dionisi dell’Oldies Music Club di Milano alternerà i vinili con Jimmy e Luis di Soulful Torino per far ballare il pubblico del Biko.
|
|
|
sabato 10 maggio 2014 - dalle 22.30 - sottoscrizione + tessera ARCI |
|
SHANTY TOWN |
The night of Original Ska-Rocksteady-Early Reggae-Jamaican R&B-Northern Soul |
|
|
lunedì 12 maggio 2014 - dalle 20.00 - ingresso con tessera ARCI |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 12 maggio 2014 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione principianti e intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna. Le pause assumono importanza quanto il movimento, dando vita ad una forma di ballo libera, senza strutture, che cerca in ogni pezzo l’interpretazione, l’improvvisazione, e mette tutto il sentimento e l’eleganza del ballo. |
|
|
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2014
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
cortine d'annata (o dannate)
a cura del
cortinad'or mariano rano
www.sullerivedeltango.it/ |
|
venerdì 16 maggio 2014 - dalle 23.00 - Sottoscrizione libera + tessera ARCI |
|
SOUL FINGER |
R'n'B, SOUL, Deep FUNK, Black ROCK 'n' ROLL, BOOGALOO, HIPSHAKERS |
 |
|
venerdì 16 maggio 2014
dalle 22.30 - Sottoscrizione libera + tessera Arci 2014
SOUL FINGER
ft. BABARI e MANAKI NEKO
In principio era il feeling, l'esplosione di visceralità, calore e urla rituali, l'incontro tra il sacro gospel ed il profano Rhythm & Blues.
La band poteva essere stonata, il batterista fuori tempo, il cantante sbagliare la tonalità, ma il messaggio arrivava lo stesso, perché il feeling era tutto.
La chiamavano Soul Music, la musica dell'anima.
SOUL FINGER è viscerale, è fuori tempo e stonato. Soul Finger è la serata che farà rivivere il feeling di quelli strepitosi anni '60, delle loro balere intrise di sudore e alcool, luoghi di balli scatenati.
Impossibile rimanere fermi, impossibile non 'sentire' la musica. |
|
|
sabato 17 maggio 2014 - dalle 22.00 - sottoscrizione 12€+ tessera ARCI |
|
Georgia Anne Muldrow & Dudley Perkins
+ Oh No & Dj Romes (Lootpack) |
SomeOthaShip / Stones Throw Rec / Lootpack - USA |
 |
|
sabato 17 maggio 2014
Circolo Arci BIKO, Futureground e Stussy
supportati da Re::life e Urban Suite
presentano:
Georgia Anne Muldrow & Dudley Perkins + Oh No & Dj Romes (Lootpack)
SomeOthaShip / Stones Throw Rec / Lootpack - USA
UNICA DATA ITALIANA!!!
dalle 22.00 - sottoscrizione 12€+ tessera Arci
Un cast eccezionale, per un'unica data italiana, che vede insieme alcuni dei migliori talenti provenienti dalla scena Hip Hop di Los Angeles.
Futureground in collaborazione con il Circolo Arci BIKO ha il piacere di chiudere la sua quarta stagione con una serata dedicata all’etichetta simbolo dell’ hip hop indipendente losangelino. Dopo aver portato a Milano Dam Funk nel 2011 (ora produttore di Snoop Dog) e più di recente James Pants ed Egyptian Lover, sempre di scuderia Stones Throw, sembrava d’obbligo concludere la stagione con l’unica data italiana di questo inedito tour.
Un finale in perfetta sintonia con la stagione del BIKO che raggiunge il culmine di una serie di live che ha visto ospiti Pharoahe Monch, Coultrain, OY, Spoek e altri artisti di caratura internazionale.
I protagonisti della serata saranno OH NO, produttore/mc di punta della scena hip hop underground mondiale e ormai fuori dall'ombra del suo ingombrante fratello maggiore MADLIB.
GEORGIA ANNE MULDROW artista che spazia tra soul e hip hop e ha firmato in pochi anni una strabiliante lista di produzioni, incluse quelle per MOS DEF ed ERYKAH BADU.
DUDLEY PERKINS aka DECLAIME, MC e "filosofo" del conscious hip hop e DJ ROMES della formazione storica dei LOOTPACK, il primo gruppo di Madlib assieme a WILDCHILD che fin dai primi '90 ha contribuito a rivitalizzare la scena underground della West Coast.
Georgia Anne Muldrow è cantante, musicista e producer nativa di Los Angeles.
Prima donna a firmare per l'etichetta "culto" Stones Throw Records e moglie di Dudley Perkins.
Si è messa in luce fin dai primi suoi lavori, consistenti in alcume collaborazioni con Platinum Pied Pipers, Sa-Ra, J*DaVeY.
E' musicista multistrumentista (suona la maggior parte dei strumenti nei suoi dischi), cantante Soul e MC (con un particolare stile ispirato dai suoni della natura) e producer: infatti oltre a scrivere la maggior parte dei suoi lavori come gli acclamati Olesi: Fragments Of An Earth e Seeds (prodotto con Madlib) ha scritto e arrangiato brani per Platinum Pied Pipers, J*DaVeY, Mos Def, Erykah Badu e prodotto diversi album per e con Dudely Perkins a nome G&D.
La Muldrow ha prodotto dischi anche con gli alias di Jyoti, Ms.One, Pattie Blingh And The Akebulan 5 ed ancora a nome Blackhouse con DJ Romes
Dudley Perkins è cantante e rapper nativo di Oxnard, California. Ha realizzato diversi album per la Stones Throw a proprio nome o con l'alias di Declaime.
I primi due suoi album A Lil’ Light e Expressions (2012 A.U) sono stati prodotti da Madlib , mentre i seguenti sono stati prodotti da J Rawls, Oh No e Georgia Anna Muldrow, nel frattempo divenuta sua moglie e con cui condivide anche il progetto G&D.
Declaime vanta inoltre collaborazioni con altri artisti della Bay Area come Flying Lotus, Med, Wildchild e gli Europei Foreign Beggars e Kraak & Smaak.
Oh No nome d'arte di Michael Jackson (!!!), nativo di Oxnard, California, è figlio del cantante Soul Otis Jackson Sr e fratello minore di Madlib (Otis Jackson Jr).
Rapper e producer Oh No ha realizzato diversi album pubblicati dalla Stones Throw Records
E' anche parte del duo Hip-Hop Gangrene con The Alchemist.
Messosi in luce con il suo gruppo Kali Wild e poi collaborando all'album Soundpieces: Da Antidotedi Lootpack, (Madlib, Wildchild e DJ Romes), viene scritturato dalla Stones Throw Records con cui realizza il suo album di debutto The Disrupt, del 2004 ed ottimamente accolto dalla critica internazionale.
Nello stesso tempo ha collaborato in numerosi singoli di altri artisti e prodotto diversi altri lavori con Wildchild, Med, così come per Juggaknots, De La Soul, Murs ed altri ancora.
Nel 2006, Oh No realizza l'album Exodus Into Unheard Rhythms e nel 2007 realizza Dr. No’s Oxperiment album interamente costruito con samples di musica Turca, Libanese, Greca e Italiana. Oh No è anche un accanito giocatore ed arriva a creare interi beat da suoni di vecchi video game utilizzati poi in suoi brani, come ad esempio The Ride da The Disrupt.
Nel 2009 pubblica Dr. No’s Ethiopium, album creato interamente da samples di musica Etiope, mentre nel 2013, ha la grande soddisfazione di produrre (con The Alchemist, Tangerine Dream e Woody Jackson) il tema del popolare video game Grand Theft Auto V
DJ Romes anche lui originario di Oxnard CA e uscito dalla stessa 'hip hop high school' che ha forgiato Wildchild e Madlib.
Romes si è messo in luce come abile dj fin da giovanissimo e si è ritagliato un lavoro facendo i 'cuts' per Lootpack in Stonesthrow Records. E' anche ai 'piatti' nei primi tre album di The Alcoholik, così come per Oh No, Roc-c, Kankick, Gangrene, Talib Kweli, Declaime, Georgia Anne Muldrow, Chino XL, Infamous mc, Aloe Blacc, Kalli Wild, Peanut Butter Wolf, dj Design, Epitome, Kazi, Quasimoto, LMNO, MED & Wildchild.
Romes ha pubblicato Hamburger Hater Breaks, Rhythm Tracks vol. 2 e The Blackhouse con G. A. Muldrow. |
|
|
lunedì 19 maggio 2014 - dalle 20.00 - ingresso con tessera ARCI |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 19 maggio 2014 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione principianti e intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna. Le pause assumono importanza quanto il movimento, dando vita ad una forma di ballo libera, senza strutture, che cerca in ogni pezzo l’interpretazione, l’improvvisazione, e mette tutto il sentimento e l’eleganza del ballo. |
|
|
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2014
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
cortine d'annata (o dannate)
a cura del
cortinad'or mariano rano
www.sullerivedeltango.it/ |
|
martedì 20 maggio 2014 - dalle 18.00 |
|
UN’ALTRA EUROPA PER IL VIVENTE |
Convegno tematico L'Altra Europa con Tsipras |
 |
|
martedì 20 maggio 2014 - dalle 18.00
UN’ALTRA EUROPA PER IL VIVENTE
Convegno tematico L'Altra Europa con Tsipras
LEONARDO CAFFO, filosofo
L’ambiguo confine tra uomo e animale
PIERPAOLO CIRILLO, Animalisti Italiani Onlus
Attivismo per gli animali: un valore fondamentale
GIOVANNA DEVETAG, economista, Parte in Causa - Associazione Radicale Antispecista
Un’altra economia: allevamenti e decrescita
DARIO MANULI, esperto di comunicazione, CIWF (Compassion in World Farming)
Europa: l’urgenza di politiche alimentari responsabili per la salute, l’ambiente e il benessere animale
GIANLUCA FELICETTI, presidente LAV (Lega AntiVivisezione)
Per un’Europa attenta ai diritti degli animali: prospettive legislative
DANIELA PADOAN, scrittrice, candidata L’Altra Europa con Tsipras
Contiguità tra sterminio animale e sterminio razziale
MONI OVADIA, attore e scrittore, candidato L’Altra Europa con Tsipras
La comunità del vivente come fondamento della politica |
|
|
giovedì 22 maggio 2014 - dalle 22.00 - sottoscrizione 5€ + tessera ARCI |
|
DON'T TELL MY MOM... |
Conduce MATTEO CACCIA |
 |
|
Giovedì 22 maggio 2014
Don't Tell My Mom...
Conduce MATTEO CACCIA
Apertura alle 22.00 - Sottoscrizione 5€ con tessera Arci 2014
Il 22 maggio all’Arci BIKO di Milano torna DON’T TELL MY MOM per quello che è diventato il consueto appuntamento dell'ultimo giovedì del mese: il numeroso seguito e le tantissime storie raccolte hanno decretato il successo di partecipazione e di gradimento del primo story show mai realizzato in Italia.
DON’T TELL MY MOM, condotto da Matteo Caccia, grazie alle serate al BIKO si prepara anche per un'importante data fuori casa: il 24 giugno, infatti, farà tappa al Caterraduno di Senigallia (nell'ambito del consueto e attesissimo happening di Caterpillar - Rai Radio2): per la prima volta sul palco saliranno raccontatori provenienti da tutte le città italiane.
NON DITE A MIA MAMMA CHE...
Inizia così ogni storia raccontata a Don't Tell My Mom.
Don't Tell My Mom è uno story show, una serata di storie raccontate da persone che hanno voglia di condividere episodi della propria vita, che non racconterebbero a loro madre.
Episodi imbarazzanti e divertenti, piccole storie realmente accadute legate alla vita quotidiana, dal lavoro all'amore, dall’infanzia all’adolescenza.
Si potrà parlare di tutto, nulla escluso: cibo, sesso, amore, sport, vacanze, motori, abbigliamento, vita e morte.
Chiunque può salire sul palco di Don't Tell My Mom, ci sono solo 2 regole da rispettare:
1: raccontare e non leggere
2: la storia non deve durare più di 5 minuti
Per candidarsi a raccontare la propria storia
scrivere a nonditeamiamamma@gmail.com
Via Audio > Eventi
Info Line: 339 8543404
|
|
|
venerdì 23 maggio 2014 - dalle 22.30 - FREE ENTRY + tessera ARCI |
|
BIG BOOM GROOVE! ft. Dj MAO + CALAMITY JADE |
FUNK/RARE GROOVE/ MASH UP/RARE GROOVES/OLD SKOOL ELECTRO/ BREAKS |
 |
|
venerdì 23 maggio 2014
dalle 22.30 - free entry + tessera Arci 2014
BIG BOOM GROOVE!
Dj MAO + CALAMITY JADE
Nu-funk/soul /mash up/electro/rare grooves/breaks
BIG BOOM GROOVE e' un turbinio di suoni che si incrociano e si mischiano in continuazione, strizza l'occhio alla tecnica del mash up, campionature old skool lanciati nello spazio.
Maurizio Di Cioccio in arte Dj MAO è un profondo conoscitore della vita notturna underground milanese. Nell'arco degli anni ha collaborato con Opposti Concordi, TerzoTempo, Radiozerogravity, co-fondatore del progetto Urban Gigolò e delle serate Regrooved Italia - Milano. Creatore della serata Big Boom Groove, il suo stile spazia tra Nu-funk, funk&jazz breaks, Hip Hop old skool, Mash up. Nei suoi dj set predilige tracce re-edit, bootleg e mash up a go go.
CALAMITY JADE fonde Willwork4funk nel 2012, collaborando con molte delle più importanti etichette funk in Europa (Lègére, Mocambo, Jalapeno, Agogo, Breakin Bread).
Dal 2013 conduce Funk Shui in onda il sabato sera su Radio Popolare e la domenica su Controradio, con il miglior funk, soul, jazz, afro, breaks e grooves contemporanei. |
|
|
sabato 24 e domenica 25 maggio 2014 |
|
ARRASTÃO di YEMANJÁ |
CORTEO RITMICO IN OMAGGIO ALLA DEA DEL MARE - XIII EDIZIONE ANNO 2014 |
 |
sabato 24 e domenica 25 maggio 2014
ARRASTÃO di YEMANJÁ
Danzando e cantando sui navigli al ritmo del Brasile
Corteo ritmico in omaggio alla Dea del Mare
XIII Edizione Anno 2014
Anche quest’anno danzando, cantando e suonando, Milano come a Salvador de Bahia, si festeggia YEMANJA, la madre di tutte le divinità brasiliane.
Vestiti di blu e bianco porteremo insieme la pace lungo i Navigli.
Invitiamo a partecipare al seminario, alla serata e /o al corteo tutti gli innamorati, i curiosi, i musicisti ed i danzatori che vogliano approfondire la conoscenza della musica e della cultura afro-brasiliana.
SABATO 24.05 - con Tessera Arci obbligatoria
11.00 - 13.00 / 15.00 – 17.00 Seminari di danza e percussioni afro-brasiliane
condotti da Ana Estrela - Kal dos Santos e Jacopo Pellegrini
21.00 Concerto LE DONNE IN CANTO:
Rosella Cazzaniga, Clara Luna Santos, Debora Toscano, Susi Giusi, Delma Pompeo, Ana Estrela e altre voce a sorpresa.
Partecipazione speciale:
Kal Dos Santos e Jacopo Pellegrino
22.30 Dj set con MONICA PAES (Radio Popolare)
DOMENICA 25.05
14.00 Prove generali
17.30 Raduno di tutti i partecipanti a Porta Genova da dove sfilerà il corteo ritmico proseguendo per via Casale, lungo il Naviglio Grande, sino all'angolo con il Naviglio Pavese - Ripa di Porta Ticinese.
PRENOTAZIONI: Tel. +39 339 6382357
email: arrastaodiyemanja@yahoo.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/440383049374080/
www.myspace.com/arrastaodeyemanja
ODOIA! |
|
|
lunedì 26 maggio 2014 - dalle 20.00 - ingresso con tessera ARCI |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 26 maggio 2014 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione principianti e intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna. Le pause assumono importanza quanto il movimento, dando vita ad una forma di ballo libera, senza strutture, che cerca in ogni pezzo l’interpretazione, l’improvvisazione, e mette tutto il sentimento e l’eleganza del ballo. |
|
|
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2014
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
cortine d'annata (o dannate)
a cura del
cortinad'or mariano rano
www.sullerivedeltango.it/ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|