|
BIKO é uno spazio creativo dal cuore soul-black 'n funk, precedentemete situato tra i vicoli di un quartiere Isola ancora accogliente, che ora prosegue e si tramuta nel quartiere della Barona, in via Ettore Ponti 40.
BIKO é associazione transculturale, luogo di scambio e di relazioni, eventi musicali e autoproduzioni artistiche, aperto e in condivisone.
BIKO non è un bar né un locale.
È una associazione di promozione sociale affiliata ad ARCI la cui vita interna è regolata da uno statuto, che ti informa dei diritti e dei doveri, della possibilità di eleggere e di essere eletto negli organismi dirigenti, partecipare alle assemblee ed esprimere la tua opinione sulla vita sociale ed economica di questo circolo.
Per accedere alle attività devi essere socio ARCI.
Se non sei mai stato tesserato, devi fare domanda direttamente presso la nostra segreteria o compilare il modulo on-line almeno 24 ore prima di accedere ai servizi e e alle opportunita' offerte.
La tessera si rinnova di anno in anno, non è un biglietto di ingresso e non e' possibile rilasciarla senza formalità. La tessera ti da il diritto di partecipare alla vita associativa di questo circolo e di frequentare tutti i circoli che aderiscono ad ARCI su tutto il territorio italiano;
ricordiamo che il gioco, la gioia e la felicità sono beni inalienabili di tutti che ognuno ha il diritto di preservare.
Arci comitato provinciale milano.
BIKO re opening, via Ettore Ponti 40, Barona, Milano
|
|
|
|
|
|
|
PROGRAMMA DI DICEMBRE 2011
|
|
giovedì 1 DICEMBRE - dalle 22.00 - sottoscrizione + tessera ARCI |
|
|
|
CLUB VOLTAIRE |
PIXIE PROMOTION in collaborazione con Grace Orange presenta: CLUB VOLTAIRE |
 |
|
Giovedì 1 dicembre 2011 dalle ore 22.00
PIXIE PROMOTION in collaborazione con Grace Orange presenta:
CLUB VOLTAIRE
I Club Voltaire nascono nel 2009 a Como, quattro voci per uno spiccato impasto vocale, con una continua alternanza al ruolo di voce principale, il tutto in puro stile '60.
Il live è sicuramente il punto forte dei Club Voltaire che riescono ad unire una grande carica di energia al sound che li caratterizza.
La giovane rock-band dei Club Voltaire ha ricevuto dal MEI - Meeting degli indipendenti, il Premio per l'Innovazione Tecnologica in Musica, grazie al loro innovativo progetto di distribuzione ECO download card, utilizzato per il loro brano NEXT. |
|
|
NEXT, secondo singolo estratto dall'EP di debutto About The Surface è stato inviato alle radio e agli addetti ai lavori attraverso un innovativo e rivoluzionario formato ecologico: una ECO download card biodegradabile creata utilizzando al 100% carta riciclata e che contiene al proprio interno un seme floreale. Una volta utilizzato il codice presente sulla card per scaricare il brano e il materiale ad esso collegato (comunicati stampa, foto etc.), la card può essere piantata nella terra e una volta annaffiata darà vita ad un fiore di campo.
Il progetto della ECO DOWNLOAD CARD è la diretta prosecuzione del metodo di distribuzione della Download Card,utilizzato dai CLUB VOLTAIRE durante i propri live.
Una card plastificata, stampata con le grafiche e l'artwork di About The Surface, sulla quale è presente un indirizzo internet (www.clubvoltaire.net/card) e un codice di accesso unico, da inserire per il download diretto del materiale presente online.
Al costo di soli 2 Euro, l'utente riceve la card e le istruzioni per il download. Una volta davanti al proprio computer o direttamente dal proprio smartphone, l'utente può inserire il codice presente nella card e scaricare il materiale legato ad essa.
Nel download sono presenti gli mp3 in alta qualità dell'EP About The Surface, il booklet digitale e due wallpaper.
La DOWNLOAD CARD diventa così il perfetto ponte di collegamento capace di colmare il gap tra il mondo fisico e quello online del download musicale.
About The Surface è prodotto dai Club Voltaire.
Sette tracce di puro rock'n'roll, con chitarre ruvide, interessanti mix vocali, reminiscenze degli anni '60, un pizzico di anni '90 e influenze di suoni contemporanei. Un lavoro che esprime realmente la passione, l'energia e l'impegno profuso dalla band. Un'ovvia inclinazione indie-rock con melodie dinamiche e paesaggi sonori pop.
LaFleur Records è un'etichetta discografica creata dalla band per il rilascio dei propri prodotti.
www.clubvoltaire.net
www.myspace.com/clubvoltaireband
Per avere la tessera è necessario compilare la richiesta on line all'indirizzo: http://www.arcimilano.it/circoli/form-di-richiesta-di-adesione-allassociazione-biko
almeno 24 ore prima dell’evento |
|
|
venerdì 2 dicembre 2011 dalle 22.00 - sottoscrizione 6 euro + tessera Arci |
|
|
|
FUTURE SOUL NIGHT |
ERIK RICO live (lifenotes, Los Angeles) + TURBOJAZZ dj set (futureground, Milano) |
 |
|
VENERDI 2 dicembre - dalle 22.00
Ingresso a sottoscrizione € 6 con tessera Arci
BIKO e FUTUREGROUND presentano:
FUTURE SOUL NIGHT
Erik Rico (Lifenotes / LA) - LIVE
DjSet: Turbojazz (Futureground) + very special guest
Erik Rico, musicista poliedrico dietro a millioni di produzione musicali vincenti, per artisti come Ron Trent, Marc Mac (4Hero), Dj Spinna, TY, Shafiq Husayn, Grooveman Spot, Opolopo etc..
Erik sta portando per il mondo i suoi one man band live dove si cimenta a cantare e suonare dal vivo tutti gli strumenti che compongono il suo futuristico sound chamato per l'appunto Future Soul.
Per il suo tour europeo, che lo impegnerà per piu di un mese, non mancha di ritornare a Milano dove un paio di anni fa ha ricevuto grande risposta del pubblico.
Venerdi 2 Dicembre ancora una volta sul palco del BIKO, dove porterà le sue ultime creazioni per un innovativissimo live elettronico, spalleggiato dal dj set del nostrano Turbojazz (Futureground).
http://lifenotesmusic.weebly.com/
http://futureground.tumblr.com
http://turboakaturbojazz.tumblr.com
L’ingresso è riservato ai soci con tessera Arci 2011.
Per avere la tessera è necessario compilare la richiesta on line all'indirizzo: http://www.arcimilano.it/circoli/form-di-richiesta-di-adesione-allassociazione-biko
almeno 24 ore prima dell’evento
|
|
|
|
sabato 3 dicembre 2011 dalle 22.00 - sottoscrizione 6 euro + tessera Arci |
|
|
|
HIT the BONGO! ft. Dean Rudland |
tropical funk, mambo, descarga, latin-bugalu, calypso, ska, reggae ... and much more! |
|
sabato 3 dicembre - dalle 22.30
Record Kicks presenta:
HIT the BONGO!
tropical funk, mambo, descarga, latin-bugalu, calypso, ska, reggae ... and much more!
DEAN RUDLAND (Acid Jazz Rec/Blue Note/Fania/BGP . London UK)
NICK RECORDKICKS (RK / Boogaloo club)
CLAUDIO AUDIO (Boogaloo club).
Sottoscrizione 6 euro + Tessera ARCI
Sabato 3 DICEMBRE torna HIT the BONGO! la clubnight organizzata dalla Record Kicks e dedicata ai rare groove “tropicali” – boogaloo, mambo, calypso, tropical funk, reggae – torna all’Arci BIKO con un ospite molto speciale da Londra: DEAN RUDLAND (Acid Jazz Rec/Blue Note/Fania/BGP, London UK) .
Dj DEAN RUDLAND (Acid Jazz Rec/Blue Note/Fania/BGP . London UK)
In giro dai primi anni 80 in materia di rare groove Dean Rudland ha pochi rivali. Ha alle spalle dozzine di compilation di successo uscite su etichette leggendarie come Blue Note, BGP e Kent. Storiche le serie da lui curate “Super Breaks”, “Super Funk” su BGP e “Blue Funk” su Blue Note records. Negli anni 90 insieme ad Eddie Piller ha diretto l’Acid Jazz Records con la quale ha lanciato artisti del calibro di Jamiroquai, JTQ e Brand New Havies, nonchè la famosa serie di raccolte Totally wired da lui curata.
Nel 2000 insieme a Frank Tope dei Bassment Jaxx ha aperto la OST Recordings con la quale ha fatto uscire su 12” re-edits di brani modern soul ultrarari realizzati da personaggi del calibro di Tim Love Lee, Norman Cook e Ashely Beedle.
Nel 2004 per conto della V2 è stato tra i protagonisti del rilancio del prestigioso catalogo della FANIA Records – l’etichetta Newyorkese di Tito Puente, Eddie Palmieri, Ray Barretto, Joe Bataan, responsabile negli anni 60 dell’esplosione nel mondo della musica boogaloo - di cui è tra i massimi esperti nonchè incallito collezionista. Da oltre 20 anni è dietro alle consolle di tutti i rare groove club che contano del pianeta. Negli anni 90 le sue dj residency al Blue Note di Hoxton Square e all’Happiness Stan’s club si sono classificate rispettivamente primo e secondo posto nella classifica annuale dei migliori club Londinesi curata dal magazine Time Out.
Al HIT the BONGO aspettatevi da Mr Rudland un’infuocata selezione a base di latin boogaloo, funk e jamaican grooves come non l’avete mai sentita.
Insieme a Dean Rudland alla console il Nick Recordkicks dj resident e mente dietro l’etichetta funk/soul Record Kicks, mentre l’opening a base di ritmi giamaicani è affidato a ClaudioAudio dj resident della serata Boogaloo.
Nel corso della serata sarà anche proiettato in esclusiva per Milano, OUR LATIN THING il film documentario sulla scena Latin-Boogaloo girato a Spanish Harlem NYC dal regista premio Oscar, Leon Gast (?When We Were Kings?) e appena ripubblicato dall’etichetta inglese STRUT in edizione speciale DVD/2CD per festeggiare il 40° anniversario dall’uscita del film.
Nel corso della serata sarà anche estratto un fortunato vincitore che si aggiudicherà il cofanetto.
Info: 0236561042
recordkicks@recordkicks.net
www.@recordkicks.net |
|
|
lunedì 5 dicembre 2011 - dalle 19.00 - ingresso con tessera ARCI 2011 |
|
|
|
SPAZIO TANGO |
|
Corso di Tango per principianti e intermedi con Germano Scaperrotta e Daina Pezzotti |
 |
|
Corso di Tango con i maestri Germano Scaperrotta e Daina Pezzotti
apertura dalle 19.00
cucina dalle 20.00
SPAZIO TANGO
- dalle h.19.30 alle h. 21.00
lezione principianti 'primi passi'
- dalle 21.00 alle h. 22.30
lezione intermedi
spaziotangobellezza.com
Il corso è riservato ai soci con tessera Arci 2011.
Per avere la tessera è necessario compilare la
richiesta on line almeno 24 ore prima dell’evento |
|
|
|
mercoledì 7 dicembre 2011 dalle 22.00 - sottoscrizione 6 euro + tessera Arci |
|
|
|
HIT the BONGO! ft. Dean Rudland |
tropical funk, mambo, descarga, latin-bugalu, calypso, ska, reggae ... and much more! |
|
mercoledì 7 dicembre - dalle 22.30
The Rock and Roll Circle in collaborazione con Arci Biko
presenta:
LOVE IS THE ANSWER !
Oh, John!
LENNON DAY
Sottoscrizione 6 € con tessera Arci
Dopo il suggestivo spettacolo
THE ROCK AND ROLL CIRCUS EXPERIENCE,
il collettivo di musicisti The Rock And Roll Circle torna sul palco dell’Arci Biko di Milano per celebrare uno dei più grandi musicisti e poeti visionari di tutti i tempi .. JOHN LENNON.
L’occasione è l’anniversario di morte avvenuta a New York l’8 dicembre 1980.
LOVE IS THE ANSWER è un evento musicale e commemorativo , ricco di contenuti legati alla vita dell’artista e dell’uomo John Lennon.
Ancora una volta proveremo a entrare in un’esperienza musicale e visiva attraverso la musica e le parole di John Lennon come un riflesso di noi tutti.
“If someone thinks that love and peace is a cliché that must have been left behind in the Sixties, that's his problem. Love and peace are eternal." John Lennon
THE GENTLEMEN:
SILVIO PIROVANO (voce, chitarrra),
AGOSTINO NASCIMBENI (voce, chitarrra),
TONY ROMA (voce,basso),
LINO GITTO (batteria)
e una serie di guest stars che interpreteranno le canzoni più belle di John Lennon
On Stage:
ALESSANDRA CONTINI e GIANLUCA DE RUBERTIS (IL GENIO),
ANDY, DANYSOL, DARIO CIFFO (LOMBROSO),
DIEGO MANCINO,
ENRICO MOLTENI,
FRANCESCO SARCINA,
GNUT,
ALESSANDRO GRAZIAN,
MARCO DELL'ERA,
MAX ZANOTTI, PIETRUCCIO MONTALBETTI (Dik Dik) con ALBERTO CIAMMARUSTI e ALEX GIALLO, TOMMASO FERRARESE con MICHELA FORTE, TAO
L’ingresso è riservato ai soci con tessera Arci 2011.
Per avere la tessera è necessario compilare la richiesta on line all'indirizzo: http://www.arcimilano.it/circoli/form-di-richiesta-di-adesione-allassociazione-biko
almeno 24 ore prima dell’evento |
|
|
giovedì 8 dicembre - dalle 22.00 - ingresso 5 Euro con tessera ARCI 2011 |
|
|
|
YOUNG HABESH |
HipHop - R'n'B |
|
Giovedì 8 dicembre 2011
YOUNG HABESH
Ingresso a sottoscrizione €5 con tessera Arci
dalle 22.00
|
|
|
venerdì 9 dicembre 2011 dalle 22.00 - ingresso a sottoscrizione - tessera Arci |
|
|
|
Kanoute Mande Quartet (Senegal) |
Attesissimo ritorno del KANOUTE MANDE QUARTET [Mande Latin-Jazz, SENEGAL] |
|
 |
|
VENERDI 9 DICEMBRE 2011
AFRODISIA (in collaborazione con Lifegate Radio) presenta:
KANOUTE MANDE QUARTET
[Mande Latin-Jazz, SENEGAL]
Evento atteso per anni dai tanti appassionati italiani di musica africana: la ricostituzione del mitico Mande Quartet di Pape Kanoute!
Discendente di un’importante e antica famiglia di Griot manding, Kanoute ha fatto parte per dieci anni dell’Orchestra Nazionale del Senegal e successivamente della prima incarnazione della leggenda della salsa africana, Africando.
Di passaggio in Italia per una tournée, decide di stabilirsi a Roma per diffondere la cultura, la tradizione africana e la bellissima musica della Kora.
Fonda, quindi, il gruppo dei Mande, assieme ad altri fuoriclasse della musica africana in Italia: il chitarrista Abu Diougo e il percussionista Matar M’Baye.
Il loro repertorio si compone di brani della tradizione orale dei Griot, i leggendari cantastorie che da sempre rappresentano la memoria vivente dei popoli africani, declinati secondo i canoni della musica latina e dell’improvvisazione jazz.
Ed il griot può rappresentare in un certo senso l’archetipo del jazzista: egli ricorda, ricordando racconta e raccontando improvvisa…
Spazio cena con la cucina del Ethio/Eritrea
Inizio concerto alle 22,30
A seguire :
AFRO-DANCEHALL con Dj S.Drino e MC Ardimann
http://www.myspace.com/papekanoute
http://www.afrodisia.it
L’ingresso è riservato ai soci con tessera Arci 2011.
Per avere la tessera è necessario compilare la richiesta on line all'indirizzo: http://www.arcimilano.it/circoli/form-di-richiesta-di-adesione-allassociazione-biko
almeno 24 ore prima dell’evento
|
|
|
|
sabato 10 dicembre 2011 - dalle 22.00 - sottoscrizione + tessera Arci |
|
|
|
|
OSSI-BOOGIE |
|
La ricetta milanese per sconfiggere l' inverno |
 |
|
SABATO 10 DICEMBRE 2011
OSSI_BOOGIE
la ricetta milanese per sconfiggere l'inverno!
a base di funk, disco, reggae e altro ...
Mon_C, torna alla consolle del Biko con una valigetta colma di dischi funk, disco, reggae... e come sempre imprevedibile...
myspace.com/tuttofatto
Mighty Mike, aka Michele Tessadri, è un dj e musicista.
Con lo pseudonimo Fratelli Riviera e
come The Heels of Love (insieme a Luca Saponaro), ha pubblicato dischi su alcune
delle più interessanti label europee
(Bearfunk, Under the Shades, Nang, Clichè Breaks)
www.theheelsoflove.com/
|
|
|
|
lunedì 12 dicembre 2011 - dalle 19.00 - ingresso con tessera ARCI 2011 |
|
|
|
SPAZIO TANGO |
|
Corso di Tango per principianti e intermedi con Germano Scaperrotta e Daina Pezzotti |
 |
|
Corso di Tango con i maestri Germano Scaperrotta e Daina Pezzotti
apertura dalle 19.00
cucina dalle 20.00
SPAZIO TANGO
- dalle h.19.30 alle h. 21.00
lezione principianti 'primi passi'
- dalle 21.00 alle h. 22.30
lezione intermedi
spaziotangobellezza.com
Il corso è riservato ai soci con tessera Arci 2011.
Per avere la tessera è necessario compilare la
richiesta on line almeno 24 ore prima dell’evento |
|
|
|
martedì 13 dicembre - dalle 21.00 - ingresso 6 Euro con tessera ARCI |
|
|
|
CAVOUR + LE CLUB NOIR live |
Secondo appuntamento con Il Terzo Orecchio che presenta: CAVOUR e LE CLUB NOIR live |
|
martedì 13 dicembre 2011 - dalle 21.30
Il Terzo Orecchio presenta:
CAVOUR e LE CLUB NOIR
inizio concerto alle 21.30
ingresso a sottoscrizione 6 € con tessera Arci
CAVOUR
I Cavour si conoscono durante gli studi universitari, in fuga dai corsi di giurisprudenza nel marzo 2007.
Improvvisano la prima jam session nelle storiche sale prova di via Lombroso a Milano e già dopo due mesi Le Scimmie li ingaggia come resident band.
Un concerto a settimana, pubblico sempre più numeroso.
Ed è proprio la gente a instradare lungo il percorso di crescita i Cavour, che hanno modo di testare ogni nuova canzone settimana dopo settimana.
I concerti si fanno più numerosi ed affollati, e i ragazzi suonano come headliner di fronte a 1200 persone durante l’Halloween Party universitario di Piacenza.
L’impegno dei Cavour è costante e redditizio.Quattro prove a settimana, concerti, provini.
Si accorgono di loro i Baustelle, I Cosi e altre band della scena musicale milanese.
I Cavour contano più di 90 concerti dal maggio 2007 ad oggi.
Stefano "DORIAN" Lazzari - Voice&Guitar
Federico "GIGA" Freni- Bass&Voices
Jacopino "SOCIO" Socho - Guitar&Synth,Voices
Valeriano "FURIO" Testoni - Drums
http://www.myspace.com/cavourlive
LE CLUB NOIR
Il nome della pop-rock band milanese, nasce dalla passione di Gianluca Veronal (voce e chitarra) per alfred hitchcock e i film noir.
LE CLUB NOIR nascono nel 2007 dalla voglia di Gianluca Veronal e Joe La Iena (voce/chitarra l'uno e basso l'altro), di scrivere canzoni, suonarle dal vivo ed inciderle su un disco.
Un anno dopo trovano la loro formazione attuale che vede Federico Toma alla batteria e a i cori e Lord Byron al piano ai synth e ai cori.
Seguono due anni di scrittura e concerti in piccoli locali sul suolo lombardo.
Fin da subito accompagnati in questo percorso dal loro produttore Enea Bardi, lavorano allo sviluppo delle canzoni fino all'aprile 2010, quando entrano al mono studio di milano, dove il lavoro continua nella studio degli arrangiamenti e nella ricerca del suono.
arriva al debutto discografico nel dicembre 2010, col disco: LE CLUB NOIR.
Il concept grafico de LE CLUB NOIR, sviluppato in collaborazione IDIOSUITE, viene ispirato dalla corrente artistica suprematista di Kazimir Malevich, e prende vita in un' esposizione di tele intitolata: LE CLUB NOIR meets SUPREMATISM.
http://www.myspace.com/leclubnoir
http://www.leclubnoir.com/ |
|
|
mercoledì 14 dicembre - dalle 22.00 - ingresso 5 Euro con tessera ARCI |
|
|
|
HiStorytellers - la musica nella storia |
Atto II: 1946 - 1960 |
|
Mercoledì 14 dicembre 2011 - dalle 22.00
Broken Toys presenta:
HiStorytellers
La Musica nella Storia: 1946 - 1960
guest: Tao
voce narrante sul palco: Vincenzo Cinaski
ingresso a sottoscrizione 5 € con tessera Arci
Secondo appuntamento con la rassegna HiStorytellers - La Musica nella Storia - un progetto a cura di Roberta Cartisano con la collaborazione del musicista/chansonnier Alessandro Grazian e la cantante Marina Ladduca.
Si viaggerà dal 1946 al 1960 insieme allo spirito rock del musicista Tao e la voce del poeta Vincenzo Cinaski.
Dal secondo dopoguerra all’inizio degli anni ’60, nello scenario della guerra fredda e del boom economico, le voci e le storie uniche e irripetibili di uomini che hanno assorbito la sensibilità del loro tempo e l’hanno tradotta in musica.
HiStorytellers è spettacolo, è storia, è musica, è racconto, è immagine.
Una band resident, musica dal vivo, ospiti, video, racconti d’epoca e racconti odierni.
Un appuntamento mensile con guest, musicisti, artisti, poeti.
Al Circolo Arci Biko, un mercoledì al mese da Novembre a Giugno.
www.brokentoys.it. |
|
|
giovedì 15 dicembre - dalle 21.00 - ingresso 7 Euro con tessera ARCI 2011 |
|
|
|
NOAM - Open Act: Alessandro Raina (Amor Fou) |
SALOTTO MUZIKA presenta: NOAM Live@BIKO |
|
Giovedì 15 dicembre 2011
La Fabbrica in collaborazione con Secret Concert presenta:
Ritorna l'appuntamento di SALOTTO MUZIKA:
NOAM
Open Act: ALESSANDRO RAINA (Amor Fou)
Ingresso a sottoscrizione € 7 con tessera Arci
dalle 21.00
Grande attesa per l'appuntamento di Salotto Muzika Milano:
NOAM
Dal nucleo dei torinesi Chomski (2004-2007) nasce un nuovo gruppo: a Luca Morena ed Enrico Manera (ex Lalli e Bandamanera) si affianca Tomi Cerasuolo (Perturbazione) in un progetto più intimo e domestico: più voci, chitarre, basso, batteria, strumenti inconvenzionali, ruoli che si invertono.
Musica in sospensione: nel tempo che passa, nei lavori, nella famiglia, nella città, nel posto in cui vivi, nell'amore, nella vita stessa. Dolce e malinconica, pulsa sottotraccia.
http://noamband.tumblr.com
Open act: ALESSANDRO RAINA (Amor Fou)
Alessandro Raina è nato a Soledad (Isole Falklands) negli anni settanta. La sua famiglia si trasferisce in Italia e nel corso degli anni Alessandro viaggia in Europa senza fissa dimora, svolgendo i lavori piu’ disparati. Dopo l’esordio discografico Colonia Paradi’es (99) concept di folk minimalista accolto positivamente dalle realtà piu’ prestigiose della scena avantgarde internazionale (The Wire lo segnalerà fra i migliori dischi del mese di Giugno 2000), entra a far parte della band Giardini di Mirò, con cui incide l’album Punk…not diet e partecipa in qualità di cantante a piu’ di cento live in Italia ed Europa.
Nel 2006 esce NEMA FICTZIONE a dicembre 2006 per la casa editrice CITY LIVING a cui fanno seguito numerose apparizioni live.
Il cantautore si esibisce anche in apertura dei concerti di Wilco, Piano Magic, Shannon Wright, Elvis Perkins, Piers Faccini ed altri fra i principali nomi della scena alternativa internazionale.
Nel 2007 Homesleep Music pubblica ‘La Stagione del Cannibale’ esordio del nuovo gruppo di Alessandro, Amor Fou.
Nel 2008 Alessandro decide di non esibirsi piu’ a suo nome e dando vita al suo nuovo progetto solista: Casador.
www.myspace.com/amorfou
after live djset
Infoline & prenotazioni:
Gaetano Maiorano - info@la-fabbrica.org
www.la-fabbrica.org
www.myspace.com/salottomuzika |
|
|
venerdì 16 dicembre - dalle 22.00 - sottoscrizione 6 € + tessera ARCI |
|
|
|
Well Founded Night- ft. AEED & Arousal |
Well Founded w/ AEED & Arousal (Error-Broadcast) |
|
venerdì 16 dicembre 2011 - dalle 22.00
Ritorna Well Founded con L'ultimo evento del 2011
aspettando un 2012 che se ti dico adesso chi ti portiamo a
milano svieni. ma anche stasera non si scherza.
AEED Live Set (Error-Broadcast) CH
AROUSAL Dj Set (Error-Broadcast) IT
DNN Dj Set (Well Founded) IT
Sottoscrizione 6€
+ tessera Arci
Beatmaker d'eccezione e la migliore musica elettronica in circolazione. per catapultarvi in un'universo fatto di luci e beat da un'altro pianeta due rappresentanti d'eccezione di un'etichetta che sta entrando nel cuore degli appassionati europei.
ERROR-BROADCAST
AEED descrive bene l’immaginario saturo di informazioni delle giovani menti d’oggi.
Con tutti i suoi segnali sonori questo beatmaker ha qualcosa di unico. I suoi beat sono infuenzati dalla musica 8Bit e dalle colonne sonore dei videogame, ma allo stesso tempo, pop e spaced-out Dub trovano spazio nelle sue metriche. Se i computer potessero morire di kar?shi, allora la loro elegia sarebbe una tune di AEED.
Arousal è Filippo Aldovini, una delle due menti dietro al progetto Error Broadcast nonchè direttore artistico del festival NODE.
Il suo impegno nella divulgazione del suono è a 360°.
In veste di dj predilige esplorare le diverse inclinazioni ritmiche del suono digitale creando percorsi raffnati tra beats obliqui, sonorità deep ed esplorazioni al di sotto dei 200 hz.
http://error-broadcast.com/
http://soundcloud.com/error-broadcast
info.wellfounded@gmail.com
facebook.com/wellfounded |
|
|
sabato 17 dicembre 2011 - dalle 22.30 - sottoscrizione 5 euro +tessera ARCI |
|
|
|
|
R'N'BKO - 100% black music |
|
Dj Milly/Dj Enzo/Steve Dub/Dj Danilo Paz |
 |
|
sabato 17 dicembre 2011 - dalle 22.30
R'N'BKO - 100% black music!!!
HipHop/R'n'B/Soul/Dancehall/Funk/Reggae/Reggaeton
Tornano i Dj che hanno animato le più belle serate milanesi di Black Music allo storico Bataclan.
Per tutti gli amanti di HipHop, R&B, Funk, Soul e Reggae, questo sabato al BIKO un appuntamento da non perdere con il team d'eccezione
(strettamente su vinile):
Dj Milly, Dj Enzo, Dj Steve Dub, Dj Danilo Paz
Sottoscrizione 5 euro con tessera Arci
L’ingresso è riservato ai soci con tessera Arci 2011.
Per avere la tessera è necessario compilare la richiesta on line all'indirizzo: http://www.arcimilano.it/circoli/form-di-richiesta-di-adesione-allassociazione-biko
almeno 24 ore prima dell’evento |
|
|
lunedì 19 dicembre 2011 - dalle 19.00 - ingresso con tessera ARCI 2011 |
|
|
|
SPAZIO TANGO |
|
Corso di Tango per principianti e intermedi con Germano Scaperrotta e Daina Pezzotti |
 |
|
Corso di Tango con i maestri Germano Scaperrotta e Daina Pezzotti
apertura dalle 19.00
cucina dalle 20.00
SPAZIO TANGO
- dalle h.19.30 alle h. 21.00
lezione principianti 'primi passi'
- dalle 21.00 alle h. 22.30
lezione intermedi
spaziotangobellezza.com
Il corso è riservato ai soci con tessera Arci 2011.
Per avere la tessera è necessario compilare la
richiesta on line almeno 24 ore prima dell’evento |
|
|
|
mercoledì 21 dicembre 2011 - dalle 19.00 - ingresso con tessera ARCI |
|
|
|
BarAcca a cura di Handicap su la testa! |
|
Aperitivo a tema con ricco e succulento buffet, e al bar prezzi pop |
 |
|
mercoledì 21 dicembre 2011 dalle 19.00
BarAcca Opening Party
aperitivo con buffet
a cura dell'Associazione Handicap su la testa!
Inaugura il ciclo di aperitivi a tema organizzato e curato da Handicap ...su la testa!, con musica, teatro, cinema, a cadenza mensile, con ricco e succulento buffet.
L'esperienza lavorativa e di volontariato e le forti relazioni maturate in questi anni tra ragazzi con disabilità mentale e volontari di Handicap ...su la testa! hanno generato l'esigenza di sperimentarsi in un percorso in cui l'integrazione e l'abbattimento delle barriere fosse affrontato su un piano adulto e paritario, e allo stesso tempo divertente: nasce così il BarAcca.
BarAcca è coordinato e gestito da un gruppo di 15 persone tra volontari e ragazzi con disabilità intellettiva,
un gruppo di amici che sperimentano un percorso nuovo, giovane, stimolante e di spessore, accompagnato dal genio e dalla goliardia che contraddistinguono le attività di Handicap ...su la testa!
La formazione e le serate verranno documentate filmicamente dalla Aroproductions, che ancora una volta si offre di collaborare e supportare un progetto dell'associazione. |
|
|
Handicap su la testa!
Interamente gestita da giovani, e concepita per i giovani, l'associazione si pone come punto d'incontro tra persone con disabiltà intellettiva e volontari, offrendo spazi per creare rapporti di amicizia sinceri in uno scambio continuo di stimoli ed esperienze, con l'obiettivo di:
far trascorrere ai ragazzi con disabilità intellettiva il tempo libero in un clima festoso, svolgendo attività ricreative che permettano loro d'inserirsi in un gruppo di amici dove non si evidenzino i ruoli di assistente e assistito;
porgere un aiuto alle famiglie, permettendo loro di avere qualche ora libera per i propri impegni;
evitare che i ragazzi con disabilità intellettiva trascorrano parte delle loro giornate nell'ozio e nella solitudine, frutto dell'emarginazione sociale.
offrire agli utenti spazi di crescita libera, in un contesto esterno alla famiglia e alle altre realtà terapeutiche o educative: spazi fondamentali per la formazione di ogni persona adulta, ma che rimangono per lo più preclusi alle persone affette da disabilità intellettiva.
http://www.handicapsulatesta.org |
|
|
giovedì 22 dicembre - dalle 22.00 - ingresso 5 Euro con tessera ARCI 2011 |
|
|
|
THE GOOD MOOD - Dance The Pumpkin |
Francesco Duprè (House/Funk djset) Luca Malaspina e Andy Omokaro (percussions) |
|
Giovedì 22 dicembre 2011
Kolon Kandya presenta:
THE GOOD MOOD
Dance The Pumpkin
Ingresso a sottoscrizione € 5 con tessera Arci
dalle 22.00
Un viaggio che parte dalla musica Funk Soul delle mitiche etichette di
Detroit sino alla più sofisticata House Funk che unisce elettronica e
percussione.
Luca Malaspina percussionista polistrumentista, direttore artistico di www.kolonkandya.com
Formatosi in Burkina Faso alla corte dei Farafina ( real world ) e in Brasile nella culla di Salvador di Bahia, ha portato la sua esperienza all' interno di progetti che spaziona dalla ricerca worldmusic, al rapporto percussione danza alla club music.
Vanta collaborazione in tutti gli anfratti del mondo musicale : Kal dos Santos, Gilson Silveira, Vladimir Denissenkov, Coccoluto, marco Brioschi, Andrea Donati.
Andy Omokaro percussionista e show man di grade talento.
Maestro del " groove ", l' afro beat del mentore Fela Kuti e la club music sono il suo terreno.
Ha suonato con artisti del calibro di:Pino Daniele, Tulio De Piscopo, Tony Esposito, Mary J Blidge, Agunn,
Manu Di Bango, Toure Kunda, Osibisa e molti altri.
Francesco Dupré
produttore discografico e dj presente nel settore musicale dai primi anni 80.
Ha lavorato come dj in tantissimi locali noti e menonoti della scena milanese; ma si è spinto oltre arrivando a confrontarsi , in consolle "prestigiose" come il Nikki
Beach o La Suite/Forge di South Beach a Miami o il Xueno nella magica isola balearica di Formentera.
Facente parte in passato della grande famiglia di Deejay e Capital e acquisita una certa dimestichezza ed esperienza con le ultimissime tecnologie , continua tuttora a lavorare nel settore radiofonico come speaker e dj sia per le radio fm che per le nuove realtà digitali sul web, senza però tralasciare il mondo della notte e dei clubs..la sua vera passione. |
|
|
venerdì 23 dicembre - dalle 22.30 - sottoscrizione 5 Euro con tessera ARCI 2011 |
|
|
|
BATTLE OF THE DJS |
PAINE' / FRANK SICCARDI / DJ MAO |
|
Venerdì 23 dicembre 2011
BATTLE OF THE DJS
Best Vinyl Contest
Ingresso a sottoscrizione € 5 con tessera Arci
dalle 22.30
Alla consolle del BIKO si alternano Painè Cuardelli, Frank Siccardi e Dj Mao, con rarità e chicche da capogiro. Serata culto per veri appassionati!
Painé Cuadrelli attivo dal 1990 come dj nella scena underground milanese, ha avuto varie esperienze con formazioni rap e jazz.
Nel 1995 fonda con Lele Sacchi la Compl8 Crew, dj team che rapidamente invade la penisola proponendo i suoni più evoluti della musica elettronica con matrice jazz/black.
Lavora sulle intersezioni tra musica elettronica, mixed-media e memoria sonora e il suo stile è un mix di jazz, funk ed elettronica.
Ha prodotto album e remix per label come Temposphere, Tru-Thoughts, Nipponeer, Opilec, e con Sergio Messina nel 2011 ha pubblicato due album del progetto Soslo.
Come dj ha suonato nei principali club e festival italiani e europei, compone e produce colonne sonore per film, documentari, installazioni, mostre, sfilate di moda e progetti di comunicazione.
E' coordinatore del corso di Sound Design allo Ied di Milano.
www.painecuadrelli.com
Frank Siccardi (Irma Records)
Inizia negli anni 80, suonando Reggae, World, Latin, Acid Jazz per raggiungere nel tempo sonorità più elettroniche come Drum'n'Bass, Broken Beat e Tech House. Dal 2001 collabora con la Irma Records, per la quale ha curato la serie di compilation Sambass, neologismo da lui creato che è divenuto sinonimo di Drum'n'Bass brasiliana. In precedenza aveva fondato alcune label storiche del panorama elettronico italiano, quali Re’form, Reshape, Sonica, Archive (con Enrico 'Volcov' Crivellaro), Head To Toe.
myspace.com/franksiccardi
myspace.com/sambass4
Maurizio Di Cioccio in arte Dj MAO e' un profondo conoscitore della vita notturna underground milanese.
Ha collaborato con Opposti Concordi, Terzo Tempo, Radiozerogravity.
Co-fondatore del progetto Urban Gigolo' e della serata Regrooved Italia-Milano.
Creatore della serata Big Boom Groove, il suo stile spazia tra Nu-Funk, Funk&Jazz breaks, Hip Hop old school, mash up.
Nei suoi dj set predilige tracce re-edit, bootleg e mash up a go go. |
|
|
sabato 24 dicembre - dalle 22.00 - ingresso libero con tessera ARCI 2011 |
|
|
|
FUGA DALLA CENA DI NATALE!!! |
ROCKSTEADY E EARLY REGGAE per smaltire cena e parenti |
|
Sabato 24 dicembre 2011 dalle 23.00
FUGA DALLA CENA DI NATALE!!!
Digerisci cena e parenti con Rocksteady e Early Reggae
Ingresso libero con tessera Arci
dalle 23.00
Se dopo 5 ore di bagordi e di parenti diventi claustrofobico e vuoi smaltire il cenone più cenone dell'anno, il BIKO è aperto dalle 23.00.
Per favorire la digestione il set rocksteady e early reggae con Upsetting Station Hi.Fi
Upsetting Station Hi.Fi, è il modo più genuino per rivivere gli albori della Reggae music; il loro dj set ingloba il meglio delle produzioni Giamaicane registrate tra gli anni 60 e gli anni 80, cogliendone tutte le sfumature....ne risulta una vera Old School Dancehall, ricca di rarities e dub versions performate dal vivo, puro soul e rocksteady, senza tralasciare la parte più militante di un movimento che non è solo musica ma anche cultura. |
|
|
giovedì 29 dicembre 2011 - dalle 22.00 - ingresso libero con tessera Arci 2011 |
|
|
|
|
SOUL FINGER goes to INDIA |
|
WEIRD FUNK AND EXOTIC SOUL! |
 |
|
giovedì 29 dicembre 2011 - dalle 22.00
SOUL FINGER goes to INDIA
BABARI
(chicken tandoory with hot spices)
DOMESTIC MASALA DOME
(curry rice with funny vegetables)
Serata all'insegna delle sonorità anni '60 con dj BABARI e DOMESTIC DOME.
Voi vi chiederete "che c'è di nuovo?" beh si va in oriente con un appuntamento speciale di SOUL FINGER, oltre ai classici pezzi Soul, Funky e R'n'B potrete ascoltare e ballare tutto ciò che James Brown e Otis Redding hanno ispirato laggiù, all'ombra dell'Himalaya.
La partecipazione è riservata ai tesserati Arci.
Per avere la tessera è necessario compilare la richiesta on line all'indirizzo: http://www.arcimilano.it/circoli/form-di-richiesta-di-adesione-allassociazione-biko
almeno 24 ore prima dell’evento |
|
|
|
tr>
venerdì 30 dicembre 2011 - dalle 22.00 - ingresso libero con tessera Arci 2011 |
|
|
|
|
HIT ME FUNK! Biko selectas |
|
BIKO Selectas FUNK SOUL NIGHT |
 |
|
venerdì 30 dicembre 2011 - dalle 22.30
Ingresso libero con Tessera Arci
HIT ME FUNK!
BIKO FUNK selectas
Mangiato? bevuto? fatto i regali? Stasera al Biko continua la festa con selezioni funk soul per palati fini.... mettetevi le scarpette da ballo!
La partecipazione è riservata ai tesserati Arci.
Per avere la tessera è necessario compilare la richiesta on line all'indirizzo: http://www.arcimilano.it/circoli/form-di-richiesta-di-adesione-allassociazione-biko
almeno 24 ore prima dell’evento |
|
|
|
sabato 31 dicembre 2011 dalle 20.30 - sottoscrizione 30/15 euro + tessera Arci |
|
|
|
THE ROCK AND ROLL CIRCUS EXPERIENCE |
THE AGE OF AQUARIUS NEW YEAR'S EVE ... CLOWNS, EXTRAVAGANZA, ROCK AND ROLL... |
|
sabato 31 dicembre - dalle 20.30
THE ROCK AND ROLL CIRCUS EXPERIENCE
...will be transported to another era..
Ingresso a sottoscrizione € 30 (con la cena)/15 € dopo le 23.00
The Rock and Roll Circle in collaborazione con Arci Biko
presenta:
THE AGE OF AQUARIUS New Year's Eve
THE ROCK AND ROLL CIRCUS EXPERIENCE è un evento esclusivo, musicale e visionario , colorato dai costumi, dai trucchi e da stravaganti ospiti che ci condurranno in una notte di magie e in un immaginario sognante.
CLOWNS , EXTRAVAGANZA, ROCK AND ROLL
dal Mago di Oz a Big Fish... siete tutti invitati!
dalle 20.30
CENA solo su prenotazione (posti limitati!)
infoline: +39 393.7703248 / 3921808192
antipasto:
bruschette
Primo:
lasagne alle verdure
secondo:
brasato con purè di lenticchie
dolce:
zuppa inglese
dalle 00.30
THE ROCK AND ROLL CIRCUS EXPERIENCE Live concert
GIOVANNI GULINO (Marta sui Tubi) / RODRIGO D'ERASMO (Afterhours) / DELLERA (Afterhours)
DIEGO MANCINO / DARIO CIFFO (Lombroso) / ALESSANDRA CONTINI (Il Genio)
GIANLUCA DE RUBERTIS (Il Genio) / LINO GITTO /ALESSANDRO GRAZIAN / ALFREDO ALIFFI
ALESSIO RUSSO / DANYSOL / IL CONTE WALTER / MICOL MARTINEZ
ALESSANDRO BORSONE (MAGO)
e tanti altri ospiti!
A BREVE LA LISTA DI TUTTI GLI ARTISTI ON STAGE !
dalle 03.00
DJ Set fino all'alba
Dj S.DRINO (Afrobeat/Funk)
MIGHTY MIKE (Funk/Disco)
15.00 €
THE ROCK AND ROLL CIRCUS EXPERIENCE trascrive l’evento televisivo The Rolling Stones Rock And Roll Circus dell’11 dicembre 1968 che fu dei Rolling Stones, pubblicato in Cd e Dvd nel 1996.
Il progetto, originariamente concepito da Mick Jagger, comprendeva altri artisti come The Who, Jetro Tull, Taj Mahal, Marianne Faithfull, John Lennon, Yoko Ono, Eric Clapton..e fondeva i due linguaggi artistici del concerto e del circo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|