|
BIKO é uno spazio creativo dal cuore soul-black 'n funk, precedentemete situato tra i vicoli di un quartiere Isola ancora accogliente, che ora prosegue e si tramuta nel quartiere della Barona, in via Ettore Ponti 40.
BIKO é associazione transculturale, luogo di scambio e di relazioni, eventi musicali e autoproduzioni artistiche, aperto e in condivisone.
BIKO non è un bar né un locale.
È una associazione di promozione sociale affiliata ad ARCI la cui vita interna è regolata da uno statuto, che ti informa dei diritti e dei doveri, della possibilità di eleggere e di essere eletto negli organismi dirigenti, partecipare alle assemblee ed esprimere la tua opinione sulla vita sociale ed economica di questo circolo.
Per accedere alle attività devi essere socio ARCI.
Se non sei mai stato tesserato, devi fare domanda direttamente presso la nostra segreteria o compilare il modulo on-line almeno 24 ore prima di accedere ai servizi e e alle opportunita' offerte.
La tessera si rinnova di anno in anno, non è un biglietto di ingresso e non e' possibile rilasciarla senza formalità. La tessera ti da il diritto di partecipare alla vita associativa di questo circolo e di frequentare tutti i circoli che aderiscono ad ARCI su tutto il territorio italiano;
ricordiamo che il gioco, la gioia e la felicità sono beni inalienabili di tutti che ognuno ha il diritto di preservare.
Arci comitato provinciale milano.
BIKO re opening, via Ettore Ponti 40, Barona, Milano
|
|
|
|
|
|
|
|
lunedì 1 aprile 2013 - dalle 20.00 - ingresso con tessera ARCI 2012 |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 1 aprile 2013 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna. Le pause assumono importanza quanto il movimento, dando vita ad una forma di ballo libera, senza strutture, che cerca in ogni pezzo l’interpretazione, l’improvvisazione, e mette tutto il sentimento e l’eleganza del ballo. |
|
|
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2013
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
cortine d'annata (o dannate)
a cura del
cortinad'or mariano rano
www.sullerivedeltango.it/
|
|
|
giovedì 4 aprile 2013 - dalle 22.00 - sottoscrizione 5 €+ tessera ARCI 2013 |
|
ANCORA TU 'Lasciarti non è possibile' |
Una serata ispirata a Battisti e dedicata a Milano |
 |
Giovedì 4 aprile 2013
ANCORA TU 'Lasciarti non è possibile'
Una serata ispirata a Battisti e dedicata a Milano
Apertura alle 21.00 - inizio concerti alle 22.00 - Ingresso 5€ con tessera Arci 2013
Line up:
LARRY GUS (DFA Records)
PALETTI (Foolica Records)
IL TRIANGOLO (Ghost Records)
THE ASSYRIANS (Bored Youth Records)
ROLL OVER BEETHOVEN dj set
Un giorno arriva questo ragazzo greco, talentuosissimo e matto, e mi dice: 'ho scelto Milano perchè è la città in cui viveva Lucio Battisti'. Mi fermo un attimo. Quel ragazzo si chiama Larry Gus, fra poco pubblicherà un disco su DFA, l'etichetta newyorkese di LCD SoundSystem, The Rapture, Factory Floor e molti altri.
I miei neuroni iniziano a fare mischia da rugby. Penso velocissimo e confuso. A quanta gente viene a Milano, un po' la odia e un po' la ama. A quante gente, come Lucio a 20 anni, si trasferisce qui per fare la musica. A quanta gente si lamenta dei difetti di questa città, quando però basta solo un punto di vista diverso per rimettere in discussione tutto.
'Vengo a Milano perchè ci viveva Lucio Battisti'. Ma ci pensi? Spesso ci dimentichiamo quanto questa città sia una cosa grossa, che può e deve crescere, ma che in qualche maniera rappresenta il motore principali di azioni opere pensieri sguardi visioni dialettica in questo paese a forma di scarpa. Ogni tanto bisogna ricordarselo. E andarne orgogliosi.
Perciò, una sera, senza particolari motivi, facciamo festa.
Di Battisti prendiamo l'anima latina, le melodie incredibili, le derive psichedeliche, il funky, e lo rimescoliamo bene. Non ci saranno cover o tributi. Lucio è lì, d'esempio per tutti, trasformato dentro le altre canzoni; rivivrà nei nostri gesti dentro il BIKO.
A ricordarci che un grande compositore newyorkese come Peter Gordon pensò bene di trasformare proprio Ancora Tu in una meravigliosa Still You, funkeggiante ed orchestrale.
Ci sarà proprio Larry Gus, vero testimonial di questo party. Ci sarà il grande Paletti, con il suo cantautorato a metà fra Battisti a Battiato, lo vogliamo nudo sul palco. Ci sarà Il Triangolo, freschi come degli anti-matusa in salsa hipster degli anni 60+60, hanno un canzone intitolata Battisti e sono bravissimi, che vuoi di più. Ci saranno le nuove speranze della bravi-ragazzi-psichedelia milanese, gli Assyrians. Ci sarà il dj set dei Roll Over Beethoven, sempre vestiti bene, a dare quel tocco intellettuale in cassa dritta che mancava.
Insomma. 5 artisti bravissimi. 5 euro. Ancora tu.
|
|
|
|
venerdì 5 aprile 2013 - free entry con tessera Arci 2013 |
|
FUNKISH! |
FUNKISH! ft. SUGAHWINGS/FAB/WILL & MAT (Funk.In.Milano) |
 |
venerdì 05 aprile 2013
dalle 23.00 - sottoscrizione libera + tessera Arci 2013
dalle 23.00 - sottoscrizione libera con tessera Arci 2013
FUNKISH!
ft. SUGAHWINGS/FAB/WILL & MAT (Funk.In.Milano)
* RARE & CLASSIC FUNK * DISCO * AFRO * ITALIANS * OBSCURITIES * 45s *
Ci piace scoprire nuova musica, che nessuno suona, e farvela ballare.
Ci piace suonare i nostri classici, e vedervi sorridere.
Ci piace il funk, nelle sue infinite sfumature, e lo sappiamo suonare come si deve.
Il collettivo milanese Funky Dip ritorna questa serata 'back in the days' al BIKO, luogo del suo battesimo nel 2007 con una selection a base di * RARE & CLASSIC FUNK * DISCO * AFRO * ITALIANS * OBSCURITIES * 45s *
Passate a trovarci. Party till late.
* FOR LOVERS *
facebook.com/funkish.myland |
|
|
|
sabato 6 aprile 2013 - dalle 22.00 - sottoscrizione + tessera ARCI |
|
Soundwave Croatia Official Launch Party |
Eliphino (Somethinksounds / Brownswood / Hoya:Hoya)/Memory9 (Mnemonic Dojo)/
DNN (Mnemonic Dojo / Well Founded)/Turbojazz (Futureground)/Dama (Well Founded) |
 |
sabato 6 aprile 2013
dalle 22.00 - sottoscrizione + tessera Arci
SOUNDWAVE Croatia Official Launch Party
Dal 18 al 22 luglio Tisno (Croazia) ospita Soundwave Croazia, uno dei festival migliori d'europa.
Una line up da togliere il fiato e una location da sogno
BONOBO, DOOM, ROBERT GLASPER, KUTMAH, ILLUM SPHERE, OM UNIT, LETHERETTE, ELIPHINO, KELPE, SHIGETO, KIDKANEVIL e COM TRUISE
La preview milanese è curata da Well Founded, una delle realtà più innovative e sperimentatrici del panorama notturno Milanese, e Mnemonic Dojo, neonata label del producer Memory9.
Gli ospiti sono di tutto rispetto e Well Founded trasformerà il BIKO in un Boat Party stile Soundwave.
Eliphino (Somethinksounds / Brownswood / Hoya:Hoya)
Memory9 (Mnemonic Dojo)
DNN (Mnemonic Dojo / Well Founded)
Turbojazz (Futureground)
Dama (Well Founded)
Eliphino, astro nascente dell'elettronica made in UK, con il suo mix eclettico di House, Garage e Bass Music e Memory9, con il suo live-set che ti terrà incollato a i pulsanti.
Ovviamente supportati dai djset da DNN con un b2b speciale assieme all'anima di Futureground Turbojazz e infine Dama ad aprire le danze
|
|
|
|
domenica 7 aprile 2013 - dalle 21.30 - sottoscrizione + tessera ARCI |
|
CALIBRO35 in concerto |
Any Resemblance To Real Persons Or Actual Facts Is Purely Coincidental |
 |
domenica 7 aprile 2013
Circolo Arci BIKO in collaborazione con Cyc Promotions presenta:
CALIBRO35 in concerto
dalle 21.30 - sottoscrizione 10€+ tessera Arci 2013
Il quarto e ultimo album dei Calibro 35 - Ogni Riferimento a Persone Esistenti o a Fatti Accaduti è Puramente Casuale (Venus dischi / Tannen Records) - è stato pubblicato in Italia a febbraio 2012, negli Stati Uniti nel luglio dello stesso anno e in tutta Europa lo scorso 22 marzo.
In occasione dell’uscita europea, il gruppo è partito per un Tour all’estero che ha toccato e sta per toccare Brasile, Portogallo, Svizzera, Serbia, Turchia, Croazia e Slovenia.
Questa serie di concerti si conclude in Italia domenica 7 aprile a Milano al Circolo Arci Biko.
Enrico Gabrielli, fiati e organi (Mariposa), Massimo Martellotta, chitarre e lap steel (Stewart Copeland), Fabio Rondanini, batteria e percussioni (Niccolò Fabi, Collettivo Angelo Mai), Luca Cavina, basso (Zeus!, Transgender) e Tommaso Colliva, produzione (Muse, Afterhours), da poco più di cinque anni hanno riportato le attenzioni sul repertorio delle colonne sonore d’autore degli anni ’70, su quel suono in bilico tra funk, jazz e prog rock.
Inediti e rivisitazioni di altri brani più o meno noti dell’epoca d’oro delle musiche italiane per film, specie del filone poliziottesco.
Il live dei Calibro 35 si è imposto in fretta sia in Italia sia all’estero e oggi pesca da un repertorio sempre più ampio anche grazie all’uscita, lo scorso novembre 2012, dell'EP Dalla Bovisa a Brooklyn (Tannen Records / Audioglobe). |
|
|
|
lunedì 8 aprile 2013 - dalle 20.00 - ingresso con tessera ARCI 2012 |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 8 aprile 2013 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna. Le pause assumono importanza quanto il movimento, dando vita ad una forma di ballo libera, senza strutture, che cerca in ogni pezzo l’interpretazione, l’improvvisazione, e mette tutto il sentimento e l’eleganza del ballo. |
|
|
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2013
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
cortine d'annata (o dannate)
a cura del
cortinad'or mariano rano
www.sullerivedeltango.it/ |
|
|
giovedì 11 aprile 2013 - dalle 19.30 - tessera ARCI 2013 |
|
FUNKY TRATTORIA |
Tutti i giovedì sera cucina italiana ed etnica e dalle 22.30 FUNKISH! Djset |
 |
tutti i giovedì
Si cena con musica alla FUNKY TRATTORIA!
Ogni giovedi sera dalle 19.3.00 alle 22.30
cena con cucina italiana ed etnica
... e Djset fine alle 02.00
E dal lunedi al venerdi dalle 12.00 alle 14.30 si pranza a prezzi popolari
Per prenotazioni: Massimo +39.3420624292 |
|
|
venerdì 12 aprile 2013 - sottoscrizione con tessera Arci 2013 |
|
SOUL BOUNCE Night part 6 |
R&B, Soul, Hip Hop and Funk
ft. DJ STEVE DUB & Gusts |
 |
venerdì 12 aprile 2013
dalle 23.00 - sottoscrizione con tessera Arci
BIKO e Urban Suite presentano:
SOUL BOUNCE NIGHT part six
R&B, Soul, Hip Hop and Funk
SOUL BOUNCE NIGHT part. six, nuovo appuntamento con la serata Black piu' Cool di Milano.
DJ STEVE DUB e DJ MILLY vi faranno viaggiare con il Sound Urban piu' Hot di sempre.
R&B, SOUL, HIP HOP & FUNK dagli anni 70 ad oggi.
SOUL BOUNCE NIGHT ci riporta alle mitiche atmosfere da Club della Golden Era, non solo Back in the days ma tutto il meglio della Black Music in circolazione.
La voglia di ballare, sorridere e divertirsi.
Per tutti coloro che amano questo genere e che sentono la mancanza di una serata che li rappresenti.
DJ Steve Dub
Stefano Lucarelli meglio noto come Steve Dub, deejay e produttore musicale Soul, RnB, Hip Hop, Reggae e Dancehall ha contribuito alla nascita del movimento "Club" a Milano e reso storico il famoso Soul To Soul.
Dj italiano ufficiale di Vibe (magazine di Q. Jones) negli ultimi 20 anni ha suonato per le feste di svariati artisti del calibro di Quincy Jones, Mary J. Blige, Spike Lee, Busta Rhymes, Wyclef Jean, Mariah Carey, Lenny Kravitz e molti altri.
Tra i vari locali di cui è stato protagonista ricordiamo Plastic, La Bataclan, Soul To Soul, Atm Bar, Beau Geste, The Black, Le Banque, Santa Tecla, Sio Cafe', Lotus, Biko, Shocking Club, Leoncino Club House, Tito's Place Lugano, Triple Xxx @ Bitte/ Il Maglio, Chiringuito S.Siro, SetClub
Ha prodotto trasmissioni radiofoniche per diversi Network tra cui Milangeles Radio Capital, Handz Up Station One, Soulsista Radio Deejay e realizzato colonne sonore per sfilate Prada, Katharine Hamnett, Lawrence Steele
Tra le produzioni ci sono alcune tracce per la mitica etichetta Acid Jazz di Londra, Irene Lamedica, Emiliano Pepe, Radical Stuff, Darryl Pandy, Chief & Soci, Dj Enzo, Sacre Scuole, Dj Skizo,Golden Bass
Attualmente lavora come produttore musicale per la sua etichetta Too Deep Records e collabora con Irene Lamedica al programma radiofonico URBAN SUITE in onda tutti i sabato e domenica su RAI RADIO 2.
Ogni sabato sera dalle 20.00 alle 22.30
Si cena con musica alla FUNKY TRATTORIA! cena con cucina ethio/eritrea
Per prenotazioni: Massimo +39.3420624292 |
|
|
|
sabato 13 aprile 2013 - dalle 22.00 - sottoscrizione 5€+ tessera ARCI 2013 |
|
SWING IT |
SESTETTO product design /// WOODY GIPSY BAND live + MADSOUNDSYSTEM djset |
 |
sabato 13 aprile 2013
dalle 22.00 - sottoscrizione 5€ + tessera Arci
SWING IT
SESTETTO product design
WOODY GIPSY BAND live + MADSOUNDSYSTEM djset
SWING IT è un evento del Fuori Salone.
È l’occasione unica per scoprire e conoscere Sestetto, l’orchestra da camera progettata
da due giovanissimi designer italiani del Politecnico di Milano.
È il luogo dove divertirsi con una presentazione surreale, un concerto
insolito, di gran classe e un djset devastante ma senza alcun effetto collaterale.
SESTETTO product design
SESTETTO è un sistema di riproduzione audio a canali separati, per l'autoproduzione del proprio ascolto consapevole.
Voci e strumenti vengono diffusi ognuno da una sorgente indipendente, diversificate nei materiali, nelle tecnologie, gestibile
e posizionabile liberamente nello spazio.
Il missaggio delle tracce e delle parti torna ad avvenire fisicamente nel luogo di ascolto, come in un vero concerto.
Sestetto è interamente autoprodotto da Stefano Ivan Scarascia e Francesco Shyam Zonca http://sestetto.wix.com/sestetto
WOODY GIPSY BAND live + MADSOUNDSYSTEM djset
Messi in un acceleratore molecolare generano un buco nero. Dosati con cura in un club danno vita a un party suggestivo e infiammabile.
Insieme la WOODY GIPSY BAND e MADSOUNDSYSTEM esplodono.
I primi cospargono la sala di combustibile, il secondo lascia cadere il mozzicone acceso. Dalle fiamme riemergono l'Hot Club di Parigi, il Cotton Club di New York. Un'atmosfera densa di fumo
e alcool, cravatte, cappelli e swingers circonda l'esibizione della WOODY, mentre sudore e fiato non bastano per seguire il djset
di MADSOUNDSYSTEM che alla miscela di swing, boogie e rock&roll aggiunge sempre l'elettronica e accende tutte le anime selvagge che si celano anche sotto il più elegante degli abiti.
La WOODY GIPSY BAND è formata da cinque elementi. Suonano chitarre, contrabbasso, cajon, diamonica, e a farlo sono più abili dei gangster di Sing Sing. Propongono brani originali, manouche, gipsy, swing, canzoni italiane e classici internazionali. Sono giovanissimi e sul palco si divertono come se fossero al luna park. Hanno stile, un bel disco e si vestono benissimo.
http://www.woodygipsyband.com/
MADSOUNDSYSTEM è dj membro del collettivo internazionale United Global Beats, specializzato in sonorità balcaniche, gipsy, swing, klezmer e folk, contaminate da bassi ed elettronica.
Ogni suo djset è un'ondata di piena, uno tsunami sconvolgente e indomabile.
https://soundcloud.com/madsoundsystem
|
|
|
|
lunedì 15 aprile 2013 - dalle 20.00 - ingresso con tessera ARCI 2012 |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 15 aprile 2013 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna. Le pause assumono importanza quanto il movimento, dando vita ad una forma di ballo libera, senza strutture, che cerca in ogni pezzo l’interpretazione, l’improvvisazione, e mette tutto il sentimento e l’eleganza del ballo. |
|
|
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2013
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
cortine d'annata (o dannate)
a cura del
cortinad'or mariano rano
www.sullerivedeltango.it/ |
|
|
mercoledì 17 aprile 2013 - dalle 19.00 - ingresso con tessera ARCI 2013 |
|
BarAcca ospita: Facciamo Festival! |
Aperitivo con arte musica teatro e ricco buffet a cura di Handicap ... su la testa! |
 |
|
BARACCA! APERITIVO Post SPEREFRISTICO con MUSICA e ricco buffet!
ospita: FACCIAMO FESTIVAL! è ora di metterci la faccia!
Ritorna l'aperitivo a tema organizzato e curato da Handicap ...su la testa!, Insieme al 23° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina di Milano stasera si presentano le novità della 23° edizione e si può partecipare al concorso Facciamo Festival!
Strafocchiamento mangereccio e alcolemico e ondeggiamento del bacino accompagnato dallo schiocco del medio feat pollice!
L'esperienza lavorativa e di volontariato e le forti relazioni maturate in questi anni tra ragazzi con disabilità mentale e volontari di Handicap ...su la testa! hanno generato l'esigenza di sperimentarsi in un percorso in cui l'integrazione e l'abbattimento delle barriere fosse affrontato su un piano adulto e paritario, e allo stesso tempo divertente: nasce così il BarAcca.
BarAcca è coordinato e gestito da un gruppo di 15 persone tra volontari e ragazzi con disabilità intellettiva, un gruppo di amici che sperimentano un percorso nuovo, giovane, stimolante e di spessore, accompagnato dal genio e dalla goliardia che contraddistinguono le attività di Handicap ...su la testa! |
|
|
La formazione e le serate sono documentate da Aroproductions, che collaborara e supporta il progetto dell'associazione.
Handicap su la testa!
Interamente gestita da giovani, e concepita per i giovani, l'associazione si pone come punto d'incontro tra persone con disabiltà intellettiva e volontari, offrendo spazi per creare rapporti di amicizia sinceri in uno scambio continuo di stimoli ed esperienze, con l'obiettivo di:
far trascorrere ai ragazzi con disabilità intellettiva il tempo libero in un clima festoso, svolgendo attività ricreative che permettano loro d'inserirsi in un gruppo di amici dove non si evidenzino i ruoli di assistente e assistito;
porgere un aiuto alle famiglie, permettendo loro di avere qualche ora libera per i propri impegni;
evitare che i ragazzi con disabilità intellettiva trascorrano parte delle loro giornate nell'ozio e nella solitudine, frutto dell'emarginazione sociale.
offrire agli utenti spazi di crescita libera, in un contesto esterno alla famiglia e alle altre realtà terapeutiche o educative: spazi fondamentali per la formazione di ogni persona adulta, ma che rimangono per lo più preclusi alle persone affette da disabilità intellettiva.
http://www.handicapsulatesta.org |
|
|
|
FACCIAMO FESTIVAL! |
Il 23° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina di Milano si fa in 9!' |
 |
Mercoledì 17 aprile 2013
FACCIAMO FESTIVAL! è ora di metterci la faccia!
dalle 20 aperitivo a cura di BarAcca–Handicap..su la testa – con musica live e Facciamo Festival!
Il 23° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina di Milano si fa in 9!
In programma per il mese di aprile in alcuni dei più belli e interessanti locali milanesi, 9 serate per presentare le novità della 23° edizione e lanciare la campagna Facciamo Festival!
Partecipa alle serate di lancio del Festival in programma ad aprile 2013 in alcuni locali milanesi e fatti fotografare per diventare TESTIMONIAL del Festival e partecipare al gioco sulla pagina Facebook del Festival: https://www.facebook.com/cinemafricasiamerica.
Si inizia il 10 aprile, con la prima delle serate in programma, e le votazioni si chiudono il 30 aprile.
Le foto verranno caricate sulla pagina FB a partire dal giorno successivo la serata.
Il concorso prevede TRE vincitori: le tre facce con più likes sulla pagina FB del Festival vincono:
- la tessera open per tutte le proiezioni e gli eventi,
- posto riservato alla serata d’apertura e premiazione,
- l’ingresso alla festa finale
- e il catalogo del Festival.
Tutti possono votare!
Diventa e fai diventare i tuoi amici, famigliari, colleghi fan della pagina FB del Festival.
Tagga chi vuoi sulla tua foto e fai cliccare mi piace.
E’ possibile farsi fare più di una foto?
http://www.festivalcinemaafricano.org/index.php?pag=facciamo_festival
www.festivalcinemaafricano.org |
|
|
|
giovedì 18 aprile 2013 - dalle 22.00 - sottoscrizione 10 €+ tessera ARCI 2013 |
|
UMBERTO MARIA GIARDINI (ex MOLTHENI) |
UMBERTO MARIA GIARDINI in tour presenta 'La Dieta dell'Imperatrice' |
 |
Giovedì 18 aprile 2013
UMBERTO MARIA GIARDINI (ex MOLTHENI) IN CONCERTO
Presenta 'La Dieta dell'Imperatrice'
Apertura alle 21.30 - inizio concerto alle 22.00 - Ingresso 10€ con tessera Arci
Il serpente cambia pelle, nonostante poi rimanga sempre lo stesso.
Così Moltheni cambia nome. Anzi, sceglie di riprendersi il suo: Umberto Maria Giardini.
E torna dopo un letargo, o autoesilio, durato quasi tre anni. Pur tralasciando lo pseudonimo – inciso sul braccio in un recente tatuaggio dalla scritta inequivocabile 'ex-Moltheni'– il respiro e le antiche atmosfere sono evidenti e palpabili in gran parte del disco, nonostante il nuovo album riveli il passaggio da tendenze acustiche a suoni esclusivamente elettrici.
La dieta dell'imperatrice, il nuovo lavoro di Umberto Maria Giardini uscito ad ottobre 2012, si avvale della produzione di Antonio Cooper Cupertino, il quale ha privilegiato sonorità e colori vicini ai classici del rock femminile inglese (PJ Harvey, Anna Calvi) per un album particolarmente ispirato e denso di significato.
C’è Moltheni, spesso, negli arpeggi e nei suoi consueti giri di accordi; c’è nel modo di interpretare il piano Rhodes; c’è nel canto, nei vocalismi, in quella voce aperta e suggestiva. C’è Moltheni nella sua poetica familiare, che evoca la natura, che mette a nudo se stesso, nelle liriche visionarie ed oniriche, a narrare le proprie emozioni, i sentimenti. Palese è peraltro l’afflato dei Pineda, suo progetto effimero del 2011 (con album omonimo), le cui trame ipnotiche e squisitamente progressive sono lampanti all’interno di due brani all’interno del disco.
Fulminato da Anna Calvi, ispirato dall’arte splendida e innovativa di questa bionda trentenne britannica, Umberto Giardini torna in quel panorama musicale dal quale si sentiva respinto, forse incompreso; un ambiente povero e sprovvisto di uno stile di scrittura che invece gli è proprio, maturo ma in declino, per via della oramai diffusa pochezza artistica.
L’ex-Moltheni riappare perché “sopra ogni cosa sente il bisogno fisico di suonare dal vivo”, di riabbracciare il suo pubblico di nicchia che tanto lo ha aspettato, cullandosi in un verso caro ai suoi proseliti (“Ma l’attesa mi piace da morire…”).
Via Audio > Eventi
Info Line: 339 8543404
|
|
|
|
venerdì 19 aprile 2013 - sottoscrizione libera con tessera Arci 2013 |
|
SOUL FINGER DjSet |
R'n'B, SOUL, Deep FUNK, Black ROCK 'n' ROLL, BOOGALOO, HIPSHAKERS |
 |
venerdì 19 aprile 2013
dalle 23.00 - sottoscrizione libera + tessera Arci 2013
SOUL FINGER
ft. BABARI e MANAKI NEKO
R'n'B, SOUL, Deep FUNK, Black ROCK 'n' ROLL, BOOGALOO, HIPSHAKERS e tutto il meglio della musica che imperversava negli anni '60.
BABARI e MANAKI NEKO faranno suonare per voi i loro vinili preferiti, quelli che ricercano e collezionano senza pietà!
In principio era il feeling, l'esplosione di visceralità, calore e urla rituali, l'incontro tra il sacro gospel ed il profano Rhythm & Blues.
La band poteva essere stonata, il batterista fuori tempo, il cantante sbagliare la tonalità, ma il messaggio arrivava lo stesso, perché il feeling era tutto.
La chiamavano Soul Music, la musica dell'anima.
SOUL FINGER è viscerale, è fuori tempo e stonato. Soul Finger è la serata che farà rivivere il feeling di quelli strepitosi anni '60, delle loro balere intrise di sudore e alcool, luoghi di balli scatenati.
Impossibile rimanere fermi, impossibile non "sentire" la musica. |
|
|
|
sabato 20 aprile 2013 - dalle 22.00 - sottoscrizione 10€+ tessera ARCI 2013 |
|
SINKANE Live (DFA Records) |
+ STEVE DUB hiphop Djset 'till late! |
 |
SABATO 20 APRILE 2013
Circolo Arci BIKO presenta:
SINKANE Live (DFA Records)
dalle 22.00 - 10 euro + tessera Arci 2013
prima e dopo il concerto:
STEVE DUB hiphopDjset
SINKANE è il progetto solista di Ahmed Gallab, musicista sudanese naturalizzato statunitense. Formatosi in band come Yeasayer, Caribou, Born Ruffians e Of Montreal, sabato 20 aprile SINKANE presenta in esclusiva nazionale sul palco del Circolo Arci BIKO la sua personale miscela di black music ed elettronica con varie contaminazioni pop, rock e afro.
Un suono contemporaneo pieno di sfumature ma con un’identità precisa.
Il polistrumentista di stanza a Brooklyn e artisticamente accasato alla newyorchese DFA Records è impegnato in un tour europeo che prevede sedici date tra festival e club.
Il suo ultimo album, Mars, pubblicato lo scorso ottobre, è stato ben accolto da critica e pubblico, tanto da figurare in varie playlist annuali, compresa quella della testata online di culto Afropunk, dove si è piazzato al terzo posto.
A maggio e giugno Sinkane continuerà il suo lungo tour negli Stati Uniti dove la data al Bowery Ballroom della sua New York è già sold out da tempo.
http://www.sinkane.com/
http://dfarecords.com/artists/sinkane/
http://www.sinkane.tumblr.com/ |
|
|
|
sabato 20 aprile 2013 - dalle 22.00 - tessera ARCI 2013 |
|
FACCIAMO FESTIVAL! |
Il 23° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina di Milano si fa in 9!' |
 |
sabato 20 aprile 2013
dalle 22.00
FACCIAMO FESTIVAL! è ora di metterci la faccia!
dalle 22 concerto di SINKANE (Sudan-Usa) e facciamo Festival!
Il 23° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina di Milano si fa in 9!
In programma per il mese di aprile in alcuni dei più belli e interessanti locali milanesi, 9 serate per presentare le novità della 23° edizione e lanciare la campagna Facciamo Festival!
Partecipa alle serate di lancio del Festival in programma ad aprile 2013 in alcuni locali milanesi e fatti fotografare per diventare TESTIMONIAL del Festival e partecipare al gioco sulla pagina Facebook del Festival: https://www.facebook.com/cinemafricasiamerica.
Si inizia il 10 aprile, con la prima delle serate in programma, e le votazioni si chiudono il 30 aprile.
Le foto verranno caricate sulla pagina FB a partire dal giorno successivo la serata.
Il concorso prevede TRE vincitori: le tre facce con più likes sulla pagina FB del Festival vincono:
- la tessera open per tutte le proiezioni e gli eventi,
- posto riservato alla serata d’apertura e premiazione,
- l’ingresso alla festa finale
- e il catalogo del Festival.
Tutti possono votare!
Diventa e fai diventare i tuoi amici, famigliari, colleghi fan della pagina FB del Festival.
Tagga chi vuoi sulla tua foto e fai cliccare mi piace.
E’ possibile farsi fare più di una foto?
http://www.festivalcinemaafricano.org/index.php?pag=facciamo_festival
www.festivalcinemaafricano.org |
|
|
lunedì 22 aprile 2013 - dalle 20.00 - ingresso con tessera ARCI 2012 |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 22 aprile 2013 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna. Le pause assumono importanza quanto il movimento, dando vita ad una forma di ballo libera, senza strutture, che cerca in ogni pezzo l’interpretazione, l’improvvisazione, e mette tutto il sentimento e l’eleganza del ballo. |
|
|
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2013
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
cortine d'annata (o dannate)
a cura del
cortinad'or mariano rano
www.sullerivedeltango.it/ |
|
venerdì 26 aprile 2012 - dalle 22.00 - sottoscrizione 7 € con tessera Arci |
|
Hot Head Show + 2pigeons |
HOT HEAD SHOW (UK art-pop/avant-bang)
+ 2pigeons (free-pop/elettronica/dance) |
 |
venerdì 26 aprile - dalle 22.00
HOT HEAD SHOW (UK UK art-pop/avant-bang) + 2PIGEONS (free-pop , elettronica, dance)
HOT HEAD SHOW
"Stupid, unclean, helpless genius". Così Les Claypool ha definito gli Hot Head Show.
Una band geniale, imprevedibile, unica.
Nel 2011 hanno esordito con un album (The Lemon LP)
di cui Les Claypool si è subito innamorato
tanto da decidere di sceglierli come support band per tutto il tour europeo dei Primus.
Oggi, dopo un EP dal vivo (registrato a Roma nel 2011)
la band di Jordan Copeland - figlio di Stewart, leggendario batterista dei Police - torna a Milano per presentare il secondo disco 'Perfect'.
Le registrazioni del secondo album di Hot Head Show iniziarono quando la band tornò dagli States dopo il loro primo tour oltre oceano con una leggenda della musica rock come Les Claypool. Quell’avventura, ad aprire i concerti di un gruppo seminale come i Primus (di nuovo insieme dopo 11 anni di silenzio) stabilì subito un’altissima reputazione per Hot Head Show a livello internazionale, tanto da fargli trovare in pochissimo tempo, una volta tornati in Europa, molte date come headliner in Germania, Italia e Olanda, oltre che chiaramente in tutto il Regno Unito.
In mezzo a tutta questa attività live la band entra ed esce da studi di registrazione a Londra e New York.
Il fatto di essere in tour costantemente incide sul modo di scrivere i nuovi brani.
Scriverli, provarli, suonarli dal vivo, e poi cercare di 'fotografarli' in un nuovo documento, in un nuovo disco.
Il front man Jordan Copeland dice riguardo a questo disco: 'siamo riusciti molto di più a cogliere l’essenza di Hot Head Show in questo album, che è molto più 'avant bang'. Tanto è vero che, se inizialmente il disco si doveva chiamare Double Happiness, alla fine abbiamo deciso di titolarlo Perfect, perché il termine felicità non era abbastanza per definire questo disco. Perfect era il termine più appropriato'.
Perfect sarà distribuito in vinile, CD e in download digitale in Inghilterra e negli States da Tentacle Entertainments, l’etichetta della band e del front man.
Il sound del gruppo è un articolato e travolgente funk metropolitano, fortemente debitore proprio dei Primus e dei primi Red Hot Chili Peppers, con l'aggiunta di molteplici e spesso imprevedibili contaminazioni.
The Lemon LP, il debut album degli Hot Head Show, frulla hard-funk ed ottoni tex-mex, suona come se James Brown fosse nato nel secondo millennio, rimbalza folli giravolte gitane e siparietti cabarettistici fino a ondeggiare con cadenze in levare che si trasformano in ska-punk.
Le chitarre puntano dritte verso il crossover, il basso la fa spesso da padrone.
I loro concerti sono diventati un must delle serate londinesi.
Una band speciale, per una serata assolutamente imperdibile.
www.hotheadshow.com
2Pigeons
I 2Pigeons sono una band elettronica di Milano, vincitori del Demo Award 2009 di RAI RADIO 1
Condividono palchi con Paolo Benvegnù, Il Teatro degli Orrori, Beatrice Antolini, Malika Ayane, Patti Pravo, Otto Ohm e molti altri.
Pigeon1 (Kole Laca) tastierista de Il Teatro degli Orrori, è un pianista Albanese.
Pigeon2(Chiara Castello) è una cantante Italo-americana.
Retronica è il loro secondo album a cui hanno partecipato tra gli altri Pierpaolo Capovilla, Roy Paci, Giovanni Gulino ed Enrico Gabrielli.
Dopo il precedente Land (2010), questo nuovo disco è un viaggio interplanetario dove la metamorfosi, nella sue varie forme fisiche e mentali, diviene il tema ricorrente di canzoni dalle vicende spesso imprevedibili e fantastiche, che attraversano con rara coerenza le molteplici espressioni dell'elettronica.
I punti di vista si ribaltano, anche all’interno di uno stesso brano, così come le strutture musicali, frutto dell'immaginazione instancabile di Kole Laca e Chiara Castello.
Techno, house, electro, trip-hop, dubstep e hip-hop diventano quindi dei semplici nomi di generi, mentre ad emergere è soprattutto una tendenza alla contaminazione chimica che trova il proprio compimento nell'approccio del tutto artigianale alla scrittura.
Attualmente sono in tour per presentare il disco, spesso in apertura de Il Teatro degli Orrori.
Il video di Hard working space, primo singolo estratto, è stato presentato in anteprima su Rolling Stone e trasmesso su deejaytv.
http://www.2pigeons.com
|
|
|
|
sabato 27 aprile 2013 - dalle 19.00 alle 22.30 - tessera ARCI 2013 |
|
FOOD Of LOVE - Vegan and Vegetarian Cookin' |
 |
sabato 27 aprile 2013 - dalle 19.00 alle 22.30
FOOD of LOVE - Vegan and Vegetarian Cookin'
15 euro: 1 bevanda + cibo fino a quando ce la fai!
Menù 100% VEGAN dall'antipasto al dolce!
ANTIPASTI
hummus di fagioli cannellini
focaccia alle cipolle
PRIMI
pasta con piselli e
fantasia
vellutata di patate e porri
SECONDI
zucchine ripiene al forno
insalatona mix radicchio
DOLCE
torta di mele |
|
|
|
sabato 27 aprile 2013 - dalle 22.30 - sottoscrizione 5€ + tessera ARCI 2013 |
|
FAVELA SHANTI |
MONICA PAES (RadioPop)/FRANK SICCARDI (Irma Rec.)/TULIO AZEVEDO (Forrò Do Dendè) |
 |
sabato 27 aprile 2013
FAVELA SHANTI
La serata brasiliana del Biko ritorna con il miglior sound brasiliano:
MONICA PAES (RadioPop) dj set
FRANK SICCARDI (IrmaRec) dj set
TULIO AZEVEDO (Forrò Do Dende) dj set
forrò/sambass/MPB/manguebeat/funk carioca
Monica Paes (Radio Popolare)
Non la si può definire esattamente una dj, ma si può dire che le è capitato spesso di farlo, come special guest, in serate dedicate al Brasile, avendo esordito al Plastic di Viale Umbria e proseguito al Bloom di Mezzago, all'Old Fashion, al Bataclan, all'Arcimetromondo e al Ventaglio Club di Piazza Piemonte, per non dire del Festival dell'Unità e delle diverse occasioni al MitokaSamba. Al Biko esplora le sonorità del Brasile contemporaneo, dal MPB al Funk, Bossabeat, Forró e Manguebeat. www.radiopopolare.it/trasmissioni/avenida-brasil
Frank Siccardi (Irma Records)
Inizia negli anni 80, suonando Reggae, World, Latin, Acid Jazz per raggiungere nel tempo sonorità più elettroniche come Drum'n'Bass, Broken Beat e Tech House. Dal 2001 collabora con la Irma Records, per la quale ha curato la serie di compilation Sambass, neologismo da lui creato che è divenuto sinonimo di Drum'n'Bass brasiliana. In precedenza aveva fondato alcune label storiche del panorama elettronico italiano, quali Re’form, Reshape, Sonica, Archive (con Enrico 'Volcov' Crivellaro), Head To Toe.
myspace.com/franksiccardi
myspace.com/sambass4
Tulio Azevedo (Forró Do Dendê)
Il gruppo nasce nel 2009 dall'idea di diffondere il sound delle aree del nord-est brasiliano, suoni come xote, baiao, xaxado e naturalmente forrò: ritmi rurali frutto del miscuglio fra le culture europea, indigena e africana, che sono le componenti della storia musicale del Brasile. La line-up consiste in tre elementi di base: Tay Santiago (voce/chitarra), musicista baiano l'anima più 'afro' di Forrò do Dende, Tulio Azevedo (percussioni), originario dell'Amazzonia e quindi l'influenza indigena del gruppo, Davide Baldi (fisarmonica), milanese che chiude il cerchio con lo strumento europeo che ha avuto il maggiore peso sull'evoluzione della musica del Nord-Est. |
|
|
|
lunedì 29 aprile 2013 - dalle 20.00 - ingresso con tessera ARCI 2012 |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 29 aprile 2013 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna. Le pause assumono importanza quanto il movimento, dando vita ad una forma di ballo libera, senza strutture, che cerca in ogni pezzo l’interpretazione, l’improvvisazione, e mette tutto il sentimento e l’eleganza del ballo. |
|
|
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2013
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
cortine d'annata (o dannate)
a cura del
cortinad'or mariano rano
www.sullerivedeltango.it/ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|