facebook
 
HOME/BIKO/MUSICA/CINEMA/ARCHIVIO/CONTATTI
APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE 2019

venerdì 1 novembre 2019 - dalle 22.00 - ingresso 13/16€ + tessera ARCI


ANOMALIE

Dj STEVE DUB (akasoulsitaradio)
Anomalie

venerdì 1 novembre 2019 - dalle 22.00

prevendite autorizzate: 13€ + d.p.:
https://zero.eu/it/eventi
https://xceed.me
in cassa: 16€
tessera ARCI obbligatoria / Admission only with Arci membership Card

BIKO
, Jazz:Re:Found e Relife
presentano:
ANOMALIE in concerto


+ Masterclass (VIP) h 21:00
Prevendite Masterclass 85,00€ + d.p. qui https://bit.ly/2IV8Zji
(ammissione 20 persone max)

Dalla metropoli di Montréal arriva il fenomeno Anomalie, pseudonimo del musicista e produttore Nicolas Dupuis. Métropole (2017) è stato il suo EP di debutto che lo ha portato a farsi apprezzare da una vasto pubblico internazionale.
Il potente groove e il massiccio funk elettronico è ciò che ti arriva immediatamente dopo averlo ascoltato, e non puoi fare a meno di essere catturato dal flusso. Questo EP trasuda Snarky Puppy e Tigran Hamasyan, tra molti altri, ma con una musica decisamente più elettronica nei confronti degli artisti jazz citati. Tra tutti i virtuosismi di tastiera e pianoforte si celano ritmi in varie declinazioni, come la sensazione di swing e altri shuffles. Nel complesso, questo album è un capolavoro di musica funk moderna e jazz elettronico. È davvero così piacevole e gratificante da ascoltare e un record eccezionale da possedere.

Dopo il successo internazionale di Metropole, pubblicato nel giugno del 2017, ad ottobre 2018 ha pubblicato la seconda parte del progetto intitolata Metropole Part II per completare la serie ispirata alla sua città natale, Montreal.
Nonostante Anomalie sia un artista indipendente, la sua musica ha avuto un riconoscimento internazionale ed ha a l'attivo diversi tour tra USA e Europa, ricreando le atmosfere piene di groove ed energia dei suoi dischi. I suoi concerti sono andati sold-out in tutto il Nord America e durante festival come il Summercamp, Montreal Jazz Festival, Toronto Jazz Festival ed è stato l'opening act di artisti come Kamasi Washington e Glitch Mob.
Attraverso le recensioni positive ottenute su tanti blog e webzine e video caricati su Youtube nei quali Anomalie mostra tutte le sue abilità da tastierista, ha accresciuto velocemente la sua fama ed ha attirato l'attenzione e ricevuto gli apprezzamenti di musicisti del calibro di Charlie Puth, Fkj, Tom Misch, Thundercat, Lido, Austin Mahone, Electro Deluxe, Bruno Major.

Masterclass (VIP) h 21:00
Prevendite Masterclass 85,00€ + d.p. qui https://bit.ly/2IV8Zji
(ammissione 20 persone max)

Masterclass include
- 1 GA Ticket
- Ingresso Anticipato (1 ora prima dell'apertura porte)
- Incontro e Saluti con Anomalie e foto di gruppo
- Masterclass con Anomalie con Q&A
- 1 Articolo esclusivo di merchandising del tour

Gli acquirenti dei biglietti Masterclass (VIP) devono arrivare entro le 20:45

 

sabato 2 novembre 2019 - dalle 21.30 - ingresso 20€ + tessera ARCI


KOKOROKO in concerto - SOLD OUT!

JazzMi 2019
Kokoroko

sabato 2 novembre 2019 - doors 21.30

SOLD OUT - BIGLIETTI ESAURITI!
tessera ARCI
obbligatoria / Admission only with Arci membership Card

BIKO
e Ponderosa Music&Art
presentano:
KOKOROKO in concerto


La Grande Madre Africa ha aperto un’ulteriore filiale a Londra, nel bel mezzo di quella British New Scene di giovani musicisti che pronunciano il jazz con nuovi accenti.
Questo è un collettivo che si chiama Kokoroko, otto giovani elementi guidati dalla trombettista Sheila Maurice-Grey e dediti all’afro-beat, la musica che amano, su cui sono cresciuti e diventati funky. Con le radici in Africa Occidentale e innervata dei colori acidi della Londra contemporanea, la loro musica si ispira ai maestri Fela Kuti, Ebo Taylor, Tony Allen, cui non mancano mai di rendere omaggio nei loro irresistibili concerti, fatti di presenza scenica, ottoni impulsivi, estro, freschezza e ritmi black che scuotono l’anima e il corpo.

Sheila Maurice-Grey | Tromba, 
Cassie Kinoshi
 | Sax contralto, 
Richie Seivwright
 | Trombone, 
Oscar Jerome
 | Chitarra, 
Yohan Kebede
 | Tastiere, 
Mutale Chashi
 | Basso, 
Onome Edgeworth
 | Percussioni, 
Ayo Salawu
 | Batteria

 

 
lunedì 4 novembre 2019 - dalle 20.30 - sottoscrizione 5€ + tessera ARCI

Corso di Tango con Roberto Angelica e Loredana Sartori

Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo
Biko Milonga  

Lunedì 4 novembre 2019 - dalle 20.00

Corso di Tango al BIKO

con Roberto Angelica e Loredana Sartori

sottoscrizione al corso + tessera Arci

h. 20.00 - 21.00 principianti
h. 21.00 - 22.00 interm/avanzati
Lezione tematica

 

Elegante e raffinata coppia di ballerini professionisti e maestri di Tango Argentino. Esprimono bellezza e sensualità attraverso l'uso di una tecnica tesa alla ricerca di un movimento armonico ed elegante.
Vantano oltre 20 anni di esperienza in ambito professionale sul palco e nell' insegnamento di Tango, Danza e Teatro.

La loro personale ricerca è tesa all´esplorazione di un tango che si nutre di sperimentazione nel rispetto delle forme più tradizionali di questo ballo.
Il loro metodo d'insegnamento si basa principalmente su uno sviluppo consapevole e organico del movimento, sullo sviluppo di un ascolto ed una connessione profonda e reale, requisiti essenziali per una comunicazione efficace nel rispetto dei ruoli, con l'impiego del minimo sforzo per la massima resa.

Ballano insieme da 11 anni, esibendosi in numerose milongas, festival, teatri e programmi televisivi.
Coreografi e produttori degli spettacoli Tango che follia! e Tandem in collaborazione con la coreografa di danza modern/contemporaneo Anna Rita Larghi.


Roberto Angelica nasce a Buenos Aires dove inizia a studiare Tango molto giovane, apprendendo lo spirito del tango direttamente da uno dei più celebri "vejos milongueros porteños" , il maestro Luis Grondona. Si perfeziona, negli anni, con i più grandi maestri contemporanei sviluppando un proprio stile che riconosce nell´ improvvisazione il suo massimo raggiungimento.

Loredana Sartori è un'artista poliedrica, approda al Tango dopo una lunga esperienza teatrale, in qualità di performer (ballerina, cantante, attrice) con le migliori compagnie di Musical in Italia come la Compagnia della Rancia, con la quale collabora per molti anni prendendo parte a produzioni di successo come Grease, Hello Dolly, The Producers, Cats regia di Saverio Marconi.
E' protagonista del musical La Febbre del Sabato Sera regia di Massimo Piparo.
Studia Tango in Italia e Buenos Aires con insegnanti di fama internazionale: Gustavo Naveira y Giselle Anne, Julio Balmaceda y Virginia Vasconi, Chicho Frumboli y Juana Sepulveda, Sebastian Arce y Mariana Montes, Dana Frigoli y Adrian Ferreyra, Melina Brufman, Alejandra Gutt,. Sabrina y Ruben Veliz.


dalle 22.00 alle 2.00

BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere

sottoscrizione 5€ + tessera Arci

La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di tango argentino e non argentino a cura di dj Ausländer
www.sullerivedeltango.it/

venerdì 8 novembre 2019 - dalle 22.00 - FREE ENTRY + tessera ARCI


BIKO plays BIKO

Steve Dub & Fred Simon selezionano il meglio degli artisti passati al BIKO... e non solo.
BIKO plays BIKO

venerdì 8 novembre 2019 - dalle 22.00

FREE ENTRY
tessera ARCI obbligatoria / Admission only with Arci membership Card

BIKO plays BIKO | Vite Private tour
ft. Steve Dub & Fred Simon

Serata dedicata agli artisti che si sono esibiti sul palco del BIKO.
Steve Dub & Fred Simon selezioneranno il meglio dei performers che il BIKO ha avuto l'onore di ospitare ... e non solo.

Kokoroko, Yussef Kamaal, Shabaka Hutchings, Alpha Mist, Madison Mc Ferrin, Taylor Mc Ferrin, MNDSGN, Mr Carmack, Joyce Write, Blue Lab Beats, Anomalie, Kota The Friend, Wajeed, Oshun, Emmavie, Saba, Noah Slee, Sons Of Kemet, Masego, Walla P, Xl Middleton, Moniqua, Mixtapers, The Pharcyde, Lord Finesse, Dj Boogie Blind, Pete Rock, Cl Smooth, Orlando Juniors, The Heliocentrics, Mark De Clive Lowe, Tall Black Guy, Oddisee, Dayme Arocena, The Internet, Jose James, Bilal, Jordan Rakei, Mo Kolors, Coultrain, Yarah Bravo, Tenderlonious, Sum, Ala.ni, Apollo Brown, Soul Jazz Orchestra, Ezra Collecyive, Ivan Ave, Omar, Dele Sosimi, Cortex, Lords Of The Underground, Illa J, Homeboy Sandman, Frank Nitt, Yancey Boy, Slum Village, Pharoae Monch, Main Source, Das EFX, La Famiglia, Large Professor, , Jeru The Damaja, Black Milk, Nat Turner Band, Oh No, Guilty Simpson, Jmsn, Sassy Black, Davide Shorty, Sinkane, Gungreene, Camp-Lo, HD Been Dope, Dynasty, Marco Polo, A.F.R.O., Blu Exile, Technoir, Havoc, Big Noyd, Moob Deep, Rah Digga, Mychael Rose, Kool G Rap, Jungle Brothers, The Alchimest, Sista Awa, Charles X, Myron & E, Dre Love, Egreen, Luca Dimon, Mc Melodee, Nicole Funk, Calibro 35, Pseudo Slang ....e molti altri.

Steve Dub è un dj/produttore italiano attivo dal 1981.
La sua vasta cultura musicale che spazia dal jazz al soul, dal funk all’hip hop, dal reggae all’ R&B, lo ha reso uno dei pionieri della cultura urban in Italia.
Steve è il dj che prima ha portato l’hip hop a Milano negli anni ’80 al Plastic, poi lo ha fatto crescere negli anni ’90 al Soul To Soul e in questi anni ha sempre continuato a esibirsi in tanti altri locali che propongono musica black di qualità;
Dj italiano ufficiale della rivista Vibe, nel corso della sua carriera Steve ha suonato e prodotto lives e parties per artisti del calibro di Quincy Jones, Mary J. Blige, Spike Lee e molti altri. Ha anche contribuito al successo di alcuni dei più popolari programmi hip hop della radio italiana, ( One-Two One-Two e Soulsista su Radio Deejay, Milangeles su Radio Capital, Hands Up su Station One e Urban Suite su Rai Radio 2). Come compositore e produttore ha lavorato con i grandi nomi della scena hip hop e R&B italiana. Tra le sue produzioni ci sono alcune tracce per la leggendaria etichetta Acid Jazz.
Attualmente è anche autore e produttore di "akaSoulsista" programma radio in onda su "RadioMilanoInternational.
Le sue selezioni sono frutto di una continua ricerca svolta più che altro nel panorama black statunitense.

Fred Simon è un dj e producer che nelle sue composizioni fonde hip hop, elettronica, soul e funk. Con il remix di “Bring It On” di N’Dea Davenport è finito nella programmazione di molte radio europee.
Nel 2016 collabora con il collettivo AVANTGUARDIA, (progetto di Shablo, Mace e Pepsy Romanoff) con il brano da lui prodotto, Flawlessence.
Nel gennaio 2018 ha collaborato con gli Onyx (leggendario gruppo Hip Hop newyorkese) al brano “Hardcore Rap”.
Sta attualmente ultimando diversi progetti personali tra cui un EP con la cantante e attrice statunitense SassyBlack e cura inoltre uno show mensile presso Radio Raheem, una delle piattaforme indipendenti più conosciute a Milano.

 
sabato 9 novembre 2019 - dalle 22.00 - sottoscrizione 5 € + tessera ARCI

BIG BOOM GROOVE!!! DjMao + Herbadelici

FUNK/RARE GROOVE/ MASH UP/OLD SKOOL ELECTRO/ BREAKS
Big Boom Groove

sabato 9 novembre 2019

sottoscrizione 5€ + tessera Arci

BIG BOOM GROOVE!!!
ft. DJ MAO / HERBADELICI live
Nu-funk/soul vibes/mash up/funky breaks

BIG BOOM GROOVE e' un turbinio di suoni che si incrociano e si mischiano in continuazione, strizza l'occhio alla tecnica del mash up, campionature old skool lanciati nello spazio.


Maurizio Di Cioccio in arte Dj MAO è un profondo conoscitore della vita notturna underground milanese. Nell'arco degli anni ha collaborato con Opposti Concordi, TerzoTempo, Radiozerogravity, co-fondatore del progetto Urban Gigolò e delle serate Regrooved Italia - Milano. Creatore della serata Big Boom Groove, il suo stile spazia tra Nu-funk, funk&jazz breaks, Hip Hop old skool, Mash up. Nei suoi dj set predilige tracce re-edit, bootleg e mash up a go go.

Gli HERBADELICI, storico gruppo funk milanese, ritornano al BIKO in formazione allargata, oltre ai vecchi herbadelici Marco Andrini Andrea Varacalli e Filippo Masieri avremo Alessandra Di Toma alla chitarra, Vincenzo Turco alle percussioni.. Dovrete ballare!

lunedì 11 novembre 2019 - dalle 20.30 - sottoscrizione 5€ + tessera ARCI

Corso di Tango con Roberto Angelica e Loredana Sartori

Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo
Biko Milonga  

Lunedì 11 novembre 2019 - dalle 20.00

Corso di Tango al BIKO

con Roberto Angelica e Loredana Sartori

sottoscrizione al corso + tessera Arci

h. 20.00 - 21.00 principianti
h. 21.00 - 22.00 interm/avanzati
Lezione tematica

 

Elegante e raffinata coppia di ballerini professionisti e maestri di Tango Argentino. Esprimono bellezza e sensualità attraverso l'uso di una tecnica tesa alla ricerca di un movimento armonico ed elegante.
Vantano oltre 20 anni di esperienza in ambito professionale sul palco e nell' insegnamento di Tango, Danza e Teatro.

La loro personale ricerca è tesa all´esplorazione di un tango che si nutre di sperimentazione nel rispetto delle forme più tradizionali di questo ballo.
Il loro metodo d'insegnamento si basa principalmente su uno sviluppo consapevole e organico del movimento, sullo sviluppo di un ascolto ed una connessione profonda e reale, requisiti essenziali per una comunicazione efficace nel rispetto dei ruoli, con l'impiego del minimo sforzo per la massima resa.

Ballano insieme da 11 anni, esibendosi in numerose milongas, festival, teatri e programmi televisivi.
Coreografi e produttori degli spettacoli Tango che follia! e Tandem in collaborazione con la coreografa di danza modern/contemporaneo Anna Rita Larghi.


Roberto Angelica nasce a Buenos Aires dove inizia a studiare Tango molto giovane, apprendendo lo spirito del tango direttamente da uno dei più celebri "vejos milongueros porteños" , il maestro Luis Grondona. Si perfeziona, negli anni, con i più grandi maestri contemporanei sviluppando un proprio stile che riconosce nell´ improvvisazione il suo massimo raggiungimento.

Loredana Sartori è un'artista poliedrica, approda al Tango dopo una lunga esperienza teatrale, in qualità di performer (ballerina, cantante, attrice) con le migliori compagnie di Musical in Italia come la Compagnia della Rancia, con la quale collabora per molti anni prendendo parte a produzioni di successo come Grease, Hello Dolly, The Producers, Cats regia di Saverio Marconi.
E' protagonista del musical La Febbre del Sabato Sera regia di Massimo Piparo.
Studia Tango in Italia e Buenos Aires con insegnanti di fama internazionale: Gustavo Naveira y Giselle Anne, Julio Balmaceda y Virginia Vasconi, Chicho Frumboli y Juana Sepulveda, Sebastian Arce y Mariana Montes, Dana Frigoli y Adrian Ferreyra, Melina Brufman, Alejandra Gutt,. Sabrina y Ruben Veliz.


dalle 22.00 alle 2.00

BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere

sottoscrizione 5€ + tessera Arci

La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di tango argentino e non argentino a cura di dj Ausländer
www.sullerivedeltango.it/

venerdì 15 novembre 2019 - dalle 22.00 - ingresso 8/10€ + tessera ARCI


MARIANNE MIRAGE

Vite Private tour
Marianne Mirage

venerdì 15 novembre 2019 - dalle 22.00

prevendite autorizzate: 8€ + d.p.: www.mailticket.it/evento/23091
in cassa: 10€
tessera ARCI obbligatoria / Admission only with Arci membership Card

MARIANNE MIRAGE | Vite Private tour

Marianne Mirage è un'artista e cantautrice Italiana.
Dalle influenze del padre pittore, al gusto per la musica black, soul e per le grandi voci del jazz, fino alla laurea in Lettere e Filosofia è stata da subito portata a scrivere in diverse lingue, italiano inglese e francese. Dopo una intensa gavetta viaggiando e suonando con diversi musicisti internazionali nei teatri e nei locali di Londra, Parigi, Berlino, Istanbul e Tokyo, firma un contratto come autrice e cantante per l’etichetta Sugar.
Nel 2016 pubblica Quelli Come Me, l’album di debutto. É un disco autobiografico, un inno alle battaglie quotidiane e alla lotta per un’idea. E' conosciuta per la hit radiofonica Le Canzoni Fanno Male, presentata al Festival di Sanremo 2017 è stata scritta e composta per Marianne Mirage da Kaballà e Francesco Bianconi (Baustelle).
Le sonorità che Marianne Mirage ripropone dal vivo sono una batteria soul, un basso groove e la sua chitarra. Un intenso tour l’ha vista aprire i concerti di importanti e diversi artisti quali Benjamin Clementine, Kiesza, Brunori Sas, Patty Pravo, Andrea Bocelli. E' stata l'artista che ha aperto i concerti italiani di Patty Smith.
Ha scritto, cantato e pubblicato The Place,una canzone realizzata su personale richiesta del regista Paolo Genovese per la colonna sonora del suo ultimo film, l’omonimo The Place, campione di incassi della stagione autunnale. Il brano da lei composto e cantato è stato nominato ai David di Donatello come miglior canzone originale, e in seguito ha ottenuto il Nastro d’Argento come miglior canzone originale.
Recentemente il regista Pupi Avati ha scelto Corri, scritta e cantata da Marianne per il suo film Il fulgore di Dony.
In autunno 2019 uscirà il suo secondo disco prodotto da Luca Mattioni per Sugar Music.

 

sabato 16 novembre 2019 - doors h 22.00 - ingresso 12/15€ + tessera ARCI


QUELLE CHRIS live show

Your Favorite Rapper's Favorite Tour
Quelle Chris

sabato 16 novembre 2019 - doors h 22.00

prevendite autorizzate: 12€ + d.p. . https://www.musicglue.com
in cassa: 15€
tessera ARCI obbligatoria / Admission only with Arci membership Card

SOULFOOD PROMOTIONS
in collaborazione con
AkaSoulsistaradio, Radio Milano International (#newvibes) & BIKO Milano
presentano:

QUELLE CHRIS live show
Your Favorite Rapper's Favorite Tour

Avendo assorbito hip hop in tutti gli States, lo stile di Gavin Christopher Tennille in arte Quelle Chris non ha una discendenza ovvia. Il suo modo di fare rap è unico.
Pochi altri produttori / MC possono passare dall'umorismo adolescenziale all'intensa riflessione personale, dalla rima hardcore alla seria sperimentazione e dare un senso a tutto.

Quelle non segue tendenze, non usa espedienti e non si scusa per essere onestamente sé stesso.

Dal 2011 ad oggi si è distinto per l’originalità e la profondità della sua musica guadagnandosi gli apprezzamenti e il consenso di autorevoli magazine come PitchFork, The Fader e Okayplayer.

Il 29 marzo 2019 è uscito per Mello Music Group , Guns il suo terzo album in studio in tre anni : “Il mio obiettivo con questo e tutti gli album che ho realizzato è quello di creare pezzi che le persone possano apprezzare per decenni a venire", osserva l’artista, pienamente consapevole del fatto che in un ecosistema frammentato e in streaming, qualsiasi frammento della tua identità rilasciato nel mondo potrebbe essere il manufatto solitario che sopravvive. Questo è un disco costantemente consapevole del pericolo che ci circonda, ma invece di ridursi di fronte a quella conoscenza, riafferma l'identità del suo creatore descritta perfettamente in tre parole alla fine del disco:”handsome, black, and headstrong”.

Un corpo di lavoro che è quindi un potente arsenale di suoni, stili e soggetti, ma anche uno sguardo approfondito alle parole che diciamo, a ciò che temiamo, al modo in cui amiamo, viviamo, a ciò che ingeriamo, a quello in cui crediamo, a chi idolatriamo. A tal fine, il rapper di New York con base a Detroit affronta i suoi argomenti da più angolazioni mettendo a nudo la sua psiche e gestendo personalmente la stragrande maggioranza dei compiti di produzione, con preziosi assist provenienti da Dane e Chris Keys ed eccellenti ospiti tra i quali Jean Grae, Denmark Vessey, Cavalier, Mach-Hommy, Bilal Salaam.

Quelle Chris porterà sul palco del BIKO l'album più mirato, più personale e tutto sommato perfettamente realizzato della sua carriera.
https://soundcloud.com/quelle-chris
https://quellechris.bandcamp.com
https://www.instagram.com/quellechrist/

opening & closing set: Steve Dub (akasoulsistaradio)

media-partner: Il Rap è la mia strada

 

venerdì 22 novembre 2019 - dalle 22.00 - sottoscrizione 8€ + tessera ARCI


Wena and The Soldiers

WENA presenta brani tratti dal suo album A part of me e non solo...
Wena and The Soldiers

venerdì 22 novembre 2019 - dalle 22.00

Sottoscrizione 8€ + tessera ARCI obbligatoria /
Admission only with Arci membership Card

WENA and The Soldiers

WENA, cantante soul italiana dalla potentissima voce black, si esibisce al BIKO con il suo vulcanico spettacolo nel format Wena and The Souldiers.

9 soldati del soul, 6 musicisti e 3 coriste, accompagneranno l'artista per perdersi insieme al pubblico e in un attimo ritrovarsi da Milano a Detroit.

La voce graffiante di WENA canterà brani tratti dal suo album A part of me e, oltre a 'pezzi di sé', nella scaletta sono previste cover di artisti d’eccezione: Prince e Donnie Hathaway vi dicono qualcosa?!

Ad aprire il concerto, sarà la cantautrice soul brindisina ALEA insieme al suo trio, i the Sit, con i brani del suo ultimo disco Generation.

Ecco i 9 Souldiers che accompagneranno WENA nel suo live:
Luciano Lucky Pesce, Tastiere | Riccardo Bruno, Batteria | Luca Javier Bologna, Basso | Elio Marrapodi chitarra | Francesco Cirillo, Sax | Tiziano Codoro, tromba | Alessia Marcandalli, cori | Alessandra Alea Euterpe Zuccaro , cori | Emma Elle, cori

 

sabato 30 novembre 2019 - dalle 22.00 - ingresso 16/20€ + tessera ARCI


Hannah Williams & The Affirmations

A seguire si balla con la 16^ Edizione della MILANO FUNK& SOUL ALL-NIGHTER
Hannah Williams

sabato 30 novembre 2019 - doors 21.30

prevendite autorizzate e FORTEMENTE CONSIGLIATA: 16€ + d.p.: mailticket.it
in cassa:
20€
tessera ARCI
obbligatoria / Admission only with Arci membership Card

Recordkicks
presenta:
Hannah Williams & The Affirmations (Bristol UK)

Dopo 3 anni l'uragano SOUL che ha ispirato Jay-Z torna a Milano!

HANNAH WILLIAMS, consacrata da JAY-Z Regina del soul britannico, ritorna a Milano con il suo inseparabile gruppo THE AFFIRMATIONS per un concerto che si preannuncia imperdibile.
A seguire si balla con la 16^ Edizione della MILANO FUNK& SOUL ALL-NIGHTER.

Hannah Williams & The Affirmations are:
Hannah Williams – Main Vocal
James Graham – Wurlitzer, Piano, Organ
Adam Newton – Bass
Adam Holgate – Guitar
Jai Widdowson-Jones – Drums, Percussion
Victoria Klewin – Backing Vocals
Hannah Nicholson – Backing Vocals
Liam Treasure – Trombone
Tom Taylor – Baritone Saxophone

L’artista presenterà dal vivo il suo nuovo album, 50 Foot Woman (Record Kicks, 2019), in uscita in tutto il mondo il prossimo 18 ottobre. Questo disco è stato prodotto da Shawn Lee, musicista, produttore e polistrumentista americano che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Amy Winehouse, Lana Del Rey e Alicia Keys; registrato interamente in analogico agli Ata Studios di Leeds, tra atmosfere vintage soul, gospel e funk, l’album segna la maturità artistica del progetto catturando in maniera esemplare tutta la carica esplosiva della band.
Forse non a caso Hannah, parlando del disco, afferma: «Non sono mai stata così orgogliosa di qualcosa in tutta la mia carriera come per questo album.»

Nel 2016, Late Nights & Heartbreak, title track del penultimo album di Hannah Williams & The Affirmations, è stata campionata da Jay-Z per 4:44, traccia che dà il titolo all’album del rapper statunitense, catapultando Hannah Williams sotto i riflettori di mezzo mondo.
Un giorno Hannah risponde al telefono e dall’altra parte della cornetta c’è Jay-Z in persona: il suo album è finito nelle mani del produttore del rapper mentre cercava materiale su cui lavorare e da quel momento per Hannah niente è stato più come prima. Arrivano una candidatura ai Grammy Awards nella categoria Song of the Year e un tour mondiale senza sosta che vede la cantante e la sua band protagonisti, dal Blue Note di Tokyo, al Summer Stage Central Park di New York City, passando per il Toronto Jazz Festival e l’Eurosonic.

Dopo il concerto largo alla 16^ edizione della Milano Funk & Soul Allnighter, la serata organizzata da Record Kicks e dedicata alle sonorità northern soul e deep funk rigorosamente su vinile. In consolle oltre ai dj resident Nick Recordkicks e Stefano Oggiano, Fabio Conti (Dig This! Soul Alldayer - October 2019) e special friends.

 
© 2007 B I K O - powered by www.kinkydigital.com