|
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER |
|
|
BIKO é uno spazio creativo dal cuore soul-black 'n funk, situato nel quartiere della Barona, in via Ettore Ponti 40.
BIKO é associazione transculturale, luogo di scambio e di relazioni, eventi musicali e autoproduzioni artistiche, aperto e in condivisone.
BIKO non è un bar né un locale.
È una associazione di promozione sociale affiliata ad ARCI la cui vita interna è regolata da uno statuto, che ti informa dei diritti e dei doveri, della possibilità di eleggere e di essere eletto negli organismi dirigenti, partecipare alle assemblee ed esprimere la tua opinione sulla vita sociale ed economica di questo circolo.
Per accedere alle attività devi essere socio ARCI.
Se non sei mai stato tesserato, devi fare domanda direttamente presso la nostra segreteria o portare stampato e compilato il Modulo di Adesione al Tesseramento Arci per accedere ai servizi e e alle opportunita' offerte.
La tessera si rinnova di anno in anno, non è un biglietto di ingresso e non e' possibile rilasciarla senza formalità. La tessera ti da il diritto di partecipare alla vita associativa di questo circolo e di frequentare tutti i circoli che aderiscono ad ARCI su tutto il territorio italiano;
ricordiamo che il gioco, la gioia e la felicità sono beni inalienabili di tutti che ognuno ha il diritto di preservare.
Arci comitato provinciale milano. |
|
|
|
|
|
|
|
Batterie artigianali a doghe orizzontali in legno massello per la migliore risposta sonora |
 |
|
Legno massello.
Passione per la magia.
Groove.
DrumMa si descrive così, ed era destino che le nostre strade si incrociassero!
BIKO è estremamente felice e orgoglioso di annunciare l’inizio di questa prestigiosa Sponsorship.
I batteristi che calcheranno il nostro palco avranno fra le mani uno strumento artigianale, fatto a mano tra Rozzano e Milano, realizzato con un sistema alternativo in legno massello a doghe orizzontali che sì, oltre ad essere bellissimo, suona davvero da paura.
Solo legno massello per la migliore risposta sonora.
Non possiamo che esserne assolutamente fieri!
drummaitaly.com/
|
|
|
|
sabato 23 settembre 2023 - - sottoscrizione + tessera ARCI |
|
The BOUNCE #1 |
|
 |
|
sabato 23 settembre 2023
The Bounce #1
PREVENDITE sul circuito ufficiale DICE
Era il 1995 a New York e i Masters At Work, mescolando house, hip hop, funk, disco, latin, afro e jazz in un solo groove, dopo aver fondato la loro etichetta MAW Records con lo pseudonimo di Kenlou, pubblicarono The Bounce - la nostra traccia del manifesto.
Mescolare generi diversi tra loro e l'unione tra culture è ciò che ci fa muovere. È l'idea di società in cui vorremmo vivere ed è ciò che siamo pronti a rappresentare.
L'idea nasce dal nostro dj resident Turbojazz, produttore e figura di riferimento della scena dance milanese e non solo, insieme a Samoo, ballerino e insegnante di Hip Hop ed Electro e al maestro Byron, ballerino di Hip Hop, Popping, Locking, House e giuria di i principali concorsi e battaglie in Europa.
Tre artisti che porteranno le loro influenze, esperienze e visioni nei nostri eventi che saranno sempre aperti a tutti, danzatori e non, all'insegna dell'unità, della passione per la musica, l'arte e la cultura.
Ma… trattandosi di un evento che vuole principalmente unire il mondo del clubbing e della danza, non mancheranno: laboratori, spettacoli, battle e tanto altro.
Non ti resta che seguirci e rimanere informato anche tramite la nostra newsletter compilando il form in bio in attesa del primo evento.
instagram.com/theeebounce
|
|
|
|
|
lunedì 25 settembre 2023 - dalle 20.00 - sottoscrizione + tessera ARCI |
|
IL CORSO DI TANGO |
con Roberto Angelica e Natalia Cristofaro |
 |
|
Lunedì 25 settembre 2023 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO con Roberto Angelica e Natalia Cristofaro
h. 20.00 - 22.00 interm/avanzati
sottoscrizione al corso + tessera Arci
Elegante e raffinata coppia di ballerini professionisti e maestri di Tango Argentino. Esprimono bellezza e sensualità attraverso l'uso di una tecnica tesa alla ricerca di un movimento armonico ed elegante.
Vantano oltre 20 anni di esperienza in ambito professionale sul palco e nell' insegnamento di Tango, Danza e Teatro. Il loro metodo d'insegnamento si basa principalmente su uno sviluppo consapevole e organico del movimento, sullo sviluppo di un ascolto ed una connessione profonda e reale, requisiti essenziali per una comunicazione efficace nel rispetto dei ruoli, con l'impiego del minimo sforzo per la massima resa. |
|
MILONGA w Ausländer |
Milonga Irriverente con danze libere fine alle 02.00 |
|
Lunedì 25 settembre 2023 - dalle 22.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 7€ / tessera Arci obbligatoria
Ritorna la Milonga irRIVErente con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
|
|
|
|
martedì 26 settembre 2023 - h 21.00 - 25€+d.p. - tessera Arci obbligatoria |
|
POWFU in concerto |
|
 |
|
martedì 26 settembre 2023 - porte h 21.00
LiveNation in collaborazione con BIKO Milano presenta:
POWFU in concerto
PREVENDITE 25€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale Livenation.it
sottoscrizione alla porta: 30€
Powfu per la prima volta in Italia! Dopo aver raggiunto 1 miliardo di stream con la sua Death Bed (Coffee For Your Head) l’artista canadese è pronto a sbarcare nel nostro paese con un’unica data!
Special guests:
CODY LAWLESS
OUSE
Biglietti disponibili: https://www.livenation.it/artist-powfu-1413856
|
|
|
|
mercoledì 27 settembre 2023 - doors h 21.00 - 16€ + d.p.- tessera Arci |
|
XIU XIU in concerto |
|
 |
|
mercoledì 27 settembre 2023 - porte h 21.00
NAO UAO in collaborazione con BIKO Milano presenta:
XIU XIU in concerto
PREVENDITE 16€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 20€
Gli XIU XIU tornano a Milano per presentare dal vivo il nuovo devastantemente macabro e opportunamente cacofonico album Ignore Grief uscito lo scorso 3 marzo 2023 su Polyvinyl.
Angela Seo canta in metà disco.
Jamie Stewart canta nell'altra metà.
La metà delle canzoni sono industrial sperimentali.
La metà delle canzoni sono classici moderni sperimentali.
La metà è vera.
La metà è immaginaria.
Le vere canzoni tentano di trasformare il peggio che la vita ha offerto, a cinque persone con cui la band è connessa, in una sorta di forma disperata che fa qualcosa, qualsiasi cosa, oltre a macinare e brutalizzare i loro cuori e la loro memoria all'interno di queste esperienze incredibilmente orrende.
Le canzoni immaginarie sono un'espansione e un'esplorazione astratta del primo genere rock and roll 'Teen Tragedy' come punto di partenza per decontaminare le travolgenti emozioni della band nel conoscere e vivere con quello che è successo a queste cinque persone.
Il vecchio amico e nuovo membro David Kendrick (Sparks, Devo, Gleaming Spires) si unisce ad Angela Seo e Jamie Stewart attraverso qualunque cosa possa essere e qualunque cosa possa significare e perché mai possa essere successo.
press & info: naouao.nu@gmail.com
Evento in collaborazione con BASEMENTAL (https://www.basemental.it/)
|
|
|
|
giovedì 28 settembre 2023 - doors h 21.30 - 25 + d.p. /30€ + tessera Arci |
|
Rome Streetz (Griselda Records) |
special guest Chyna Streetz |
 |
|
giovedì 28 settembre 2023 - porte h 21.30
PREVENDITE 25€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 30€
Soulfood Promotion in collaborazione con BIKO Milano presenta:
Rome Streetz (Griselda Records)
special guest Chyna Streetz
opening & closing set: Steve Dub
Rome Streetz, mc di new york passato alla ribalta nel 2016 con il suo mixtape di debutto I Been Thru Mad Shit, rappresenta una delle punte di diamante del roster della Griselda Records, la cult label di Westside Gunn.
Lo scorso anno la rivista Rolling Stone ha inserito l'album Kiss The Ring tra i venticinque migliori usciti nel 2022
Dopo aver fatto da hosting al primo Griselda Records Official Party italiano nel giugno dello scorso anno durante la Design Week a Milano, torna in Italia a settembre per il suo primo tour ufficiale organizzato dalla Soul Food Promotions con special guest Chyna Streetz.
media partners:
Rapologia
Throw Up Mag
www.instagram.com/griseldarecords
www.instagram.com/romestreetz
www.griseldaxfr.com
|
|
|
|
venerdì 29 settembre 2023 -doors h 22 - sottoscrizione 10€ + tessera ARCI |
|
FRENCH KISS release party |
Bacio Fiorentino Tour |
 |
|
venerdì 29 settembre 2023
doors h 22.00
sottoscrizione 10€ - prevendita su circuito Eventbrite
FRENCH KISS release party
Bacio Fiorentino Tour
La prima tappa del Bacio Fiorentino toccherà casa di Desperado Rain al BIKO MILANO, con una formazione sul palco tutta da scoprire.
FRENCH KISS è l'ultimo album del rapper Desperado Rain ed è stato un work in progress lungo 10 anni. Un album tutto dedicato all'amore e alla figura femminile.
instagram.com/afrodesperado/
|
|
|
|
|
sabato 30 settembre 2023 - h 21.00 - Ingresso 13€ + ddp /tessera Arci |
|
RUMBA DE BODAS in concerto |
That’s a Rumba just from Bologna... since 2008 |
 |
|
sabato 30 settembre 2023
Apertura porte h 21.00
Tessera Arci obbligatoria // Admission only with Arci membership Card
To enter the event is needed the ARCI membership card. What is ARCI? www.arci.it
The new ARCI membership card is valid from October, 1st 2022 until September, 30th 2023
We ask you to carry out the pre-registration here >> portale.arci.it/preadesione/biko
Ingresso 13€ + ddp su piattaforma EventBrite
Biglietto in cassa 15€
NAU UAO * BIKO presenta:
RUMBA DE BODAS in concerto - NUOVA DATA
opening act: Baye Star
RUMBA DE BODAS
"That’s a Rumba just from Bologna, usually known for the lasagna" since 2008
Rumba De Bodas nasce nel 2008 tanto dalla voglia di musica quanto da quella di avventure di otto ragazzi bolognesi.
Ska, Funk, Latin vibes, Swing, ogni repertorio è funzionale alla missione di fare smuovere le folle. Solcando ogni tipo di palco, ma non perdendo mai il vizio di fare incursione in strada per sovvertire l’ordine pubblico a suon di gran cassa.
Attraversando cambi di formazione e di sound, la band sforna Just Married (2012) e Karnaval Fou (2014) che vanno a ruba nelle piazze e nella balere! Il 2018 è l’anno della terza fatica, esce Super Power (Irma Records), e nel 2020, a tour appena concluso, la band ritorna in studio con il singolo Isole (2020).
A giugno 2021 esce il nuovo singolo, Rimini Minivan (2021, Rubik Media GER), e fresca di una nuova formazione, a luglio finalmente la band ritorna sul palco con il Minivan Tour 2021, che li porta a suonare in giro per tutta Europa.
A
gennaio 2022 esce Ciao Mare (R.Casadei), cover originale in stile Rumba De Bodas, che da tanti anni il gruppo propone sui palchi internazionali per onorare le proprie origini, quali veri Ambasciatori Della Romagna nel Mondo! E dopo l’invito a febbraio 2022 a Casa SIAE “Sulle strade della musica” in occasione del Festival di Sanremo 2022, i Rumba De Bodas tornano in studio e ad aprile esce il nuovo singolo Krabu (Rubik Media), un brano che parla di mondo e di scoperta e che si ispira alla tradizione della musica Africana, reinterpretata secondo lo stile Rumba. A ottobre esce il singolo Todo Mundo (Rubik Media), e con l’uscita del nuovo singolo Fête des Mouvements (Rubik Media) il 27 gennaio 2023 la band si prepara per il quarto album dal titolo “Yen Ko” (che significa “let’s go” nella lingua twi del Ghana), uscito il 3 marzo 2023.
I Rumba De Bodas sono:
Rachel Doe – vocals
Mattia Francheschini – keys/synth
Alessandro Orefice – drums
Giacomo Vianello Vos – bass
Fabio Scalmana - trumpet
Kim Gianesini – alto/tenor sax
|
|
|
|
|
|
domenica 1 ottobre 2023 - doors h 21.00 - 16€ + d.p.- tessera Arci |
|
BAR ITALIA in concerto |
|
 |
|
domenica 1 ottobre 2023 - porte h 21.00
NAO UAO in collaborazione con BIKO Milano presenta:
BAR ITALIA in concerto
PREVENDITE 16€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 20€
I bar italia sono di sicuro una delle band più chiacchierate dell'ultimo periodo nella scena musicale indipendente internazionale e arriva per la prima volta a Milano, sponda BIKO Milano, per un live che si preannuncia imperdibile.
"Il trio resta avvolto nel mistero. Non ha una pagina Facebook ed ha poco a che fare con la promozione social e non. Sappiamo che è composto da Nina Cristante, Jezmi Tarik Fehmi e Sam Fenton. Tutti e tre avevano già progetti musicali attivi prima di dare vita ai bar italia, band nata nel 2020, lo stesso anno della pandemia e quello in cui esce il loro primo album Quarrel, che dura appena 14 minuti.
L’anno successivo esce il secondo lavoro in studio dal titolo bedhead, che di minuti ne dura 21.
In entrambi i dischi i brani sono molto corti, diretti, dai titoli a volte anche stravaganti e viaggiano tra indie, pop e rock sperimentale, ma è con il terzo album Tracey Denim che il trio si conferma come una delle realtà più innovative uscite dagli UK negli ultimi tre anni, una di quelle che non scende a compromessi. Firmano con la Matador Records (Algiers, King Krule, Kim Gordon, Queens Of The Stone Age, ecc.) e iniziano a muovere passi verso un pubblico sempre più vasto ma ben selezionato." - Impatto Sonoro
press & info: naouao.nu@gmail.com
Evento in collaborazione con DNA Concerti (https://dnaconcerti.com//)
|
|
|
|
martedì 3 ottobre 2023 - doors h 21.00 - 5€ - tessera Arci obbligatoria |
|
MO' Jam - w/BEETAMAX |
Opening: MO' JAM Band |
 |
|
martedì 3 ottobre 2023 - porte h 21.00
sottoscrizione: 5€
Mo' Jam w/BEETAMAX
post-ironic musical collective / no hype / vibe / beatsmane
Leonardo Varsalona - tastiere
Lorenzo Pisoni - basso elettrico
Giuseppe Molinari - batteria
La Mo' Jam Family è lieta di annunciare un altro martedì con concerto + jam session
dalle 22:30 circa segue la Jam!
|
|
|
|
mercoledì 4 ottobre 2023 - doors h 21.00 - 20€ + d.p.- tessera Arci |
|
David Eugene Edwards in concerto |
|
 |
|
mercoledì 4 ottobre 2023 - porte h 21.00
NAO UAO in collaborazione con BIKO Milano presenta:
David Eugene Edwards ((Wovenhand)) in concerto
PREVENDITE 20€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 25€
In attesa del suo primo album solista in uscita a settembre, il cantautore statunitense David Eugene Edwards, frontman dei Wovenhand, annuncia l'appuntamento milanese con una data speciale al BIKO di Milano.
Lo stile atemporale di David Eugene Edwards e la sua presenza fortemente iconoclasta lo rendono in qualche modo un uomo al di là di tutti noi.
La sua musica con l'innovativo gruppo folk heavy droning Wovenhand, e prima ancora l'ossessionante reviviscenza dell'Americana antica e solitaria dei 16 Horsepower, hanno infuso un senso quasi apocalittico di urgenza e pregnanza in archetipi musicali abbandonati da tempo nel secondo Novecento. Chiunque l'abbia visto esibirsi dal vivo potrà testimoniare la sua accattivante intensità nel cantare e nell'estrarre dal suo strumento la furia e la bellezza oscura che lo contraddistinguono.
press & info: naouao.nu@gmail.com
Evento in collaborazione con BPM Concerti (http://www.bpmconcerti.com/)
|
|
|
|
giovedì 5 ottobre 2023 - doors h 21.00 - 7€ - tessera Arci |
|
I FIUMI in concerto |
|
 |
|
giovedì 5 ottobre 2023 - porte h 21.00
BIKO Milano presenta:
I FIUMI in concerto
sottoscrizione 7€ / Tessera Arci
I Fiumi scrivono e suonano rock song in cui con-fluiscono quattro temperamenti musicali tra i più inquieti e produttivi della scena italiana contemporanea.
Sarah Stride (voce e testi), Xabier Iriondo (chitarra elettrica), Andrea Lombardini (basso elettrico), Diego Galeri (batteria) offrono in 'coro' lo scuotimento e la potenza di canzoni assertive e insieme lievi dove 'non afferrare' e 'fluire' sembrano l’unica via percorribile.
Dieci brani in cui la densa e necessaria narrazione melodico/poetica di Sarah trova forza, senza alcun momento di cedimento, nel poderoso sostegno del riffing post new wave-post rock di Lombardini e Galeri a cui controcantano, alternandosi tra pre-punk e noise-core, i celebri timbri di Iriondo.
Il primo disco de I FIUMI è un’opera di dirompente presenza sonora: quattro musicisti di chiara eccellenza ribadiscono lo stato di ottima salute in cui ha sempre versato la musica suonata restituendo pieno splendore alla 'rock’n’roll band culture'.
Sarah Stride è un’eclettica cantautrice italiana, attiva sulla scena indipendente con album, perfor mance, live, videoarte, colonne sonore, pièce teatrali, numerose partecipazioni ad album di ricerca avant-jazz e collaborazioni sia dal vivo sia in studio con artisti italiani e internazionali (Ivano Fossati, Howie B, La Crus, Aldo Nove...)
Xabier Iriondo è il deus-ex-machina di alcuni dei progetti musicali più avventurosi concepiti negli ultimi 20 anni in Italia. Chitarrista degli Afterhours e Buñuel nonché manipolatore so- noro di progetti come Tasaday, A Short Apnea ed Uncode Duello, nasce nel quartiere Isola a Milano all’alba degli anni Settanta da padre basco e madre italiana. Ha realizzato più di cinquanta dischi negli ultimi trent’anni e suonato dal vivo in Europa, Usa, Cina e Giappone.
Andrea Lombardini, specialista del basso elettrico in contesti creativi, collabora con im- portanti artisti jazz, pop e rock italiani e internazionali tra cui David Binney, Ambrose Akin- musire, Jason Lindner, Donny McCaslin, Mark de Clive-Lowe, Michel Godard, Roberto Cecchetto, Malika Ayane, Richard Julian. Tra i progetti da leader e co-leader sono degni di nota: Buñuel, Diminuendo, The Framers, Em4ncipation, poL0, Broken Band, rand-o-mania.
Diego Galeri, batterista in costante evoluzione, si distingue per lo stile che miscela la musica rock con le più svariate in uenze. Con i Timoria, dal 1985 al 2003, ha pubblicato 12 album. Più recenti i progetti, di cui è co-leader e autore, Miura, Adam Carpet, Gentle Eyes In The Gloom. DEL10 è invece il suo progetto solista interamente dedicato alla musica elettronica. Ultimo in ordine cronologico il progetto Pantalon, duo sperimentale, con cui pubblica “Albun” nel 2022
|
|
|
|
venerdì 6 ottobre 2023 - doors h 21.30 - sottoscrizione 8€ tessera Arci |
|
COMANECI in concerto |
|
 |
|
venerdì 6 ottobre 2023 - porte h 21.30
SarryMonster in collaborazione con BIKO Milano presenta:
COMANECI in concerto
sottoscrizione alla porta: 8€
I Comaneci nascono come trio nel 2005 a Ravenna fondati da Francesca Amati, alla quale – dopo due Ep autoprodotti e il primo album Volcano (2007) – con un cambio di formazione si affianca nel 2009 Glauco Salvo con chitarra e banjo. Il duo registra gli album You A Lie (2009) e Uh! (2012) e si fa conoscere in tutta Italia e in Europa grazie a un’intensa attività dal vivo e alla partecipazione alle colonne sonore di Provincia Meccanica e Acciaio di Stefano Mordini, e di Supranatura di Dem e Seth Morley.
Nel 2017 entra a far parte della band il batterista Simone Cavina, riportando i Comaneci alla formazione a tre, con cui pubblicano Rob a Bank (2018) e si allontanano dalle atmosfere acustiche in favore di un suono più complesso e d’impatto, pur mantenendo un approccio scarno e minimale.
Il quinto album di studio Anguille è in uscita nel 2022 per Santeria, Wallace e Tannen Records. Nel lavoro si amplia ulteriormente il repertorio di colori della band, grazie al più largo utilizzo di elettronica rudimentale e trattamenti elettroacustici, e alla partecipazione straordinaria di ospiti come Luca Cavina (Calibro 35, Arto), Tim Rutili (Califone) Troy Mytea (Dead Western).
Evento riservato ai soci ARCI. | Cos'è ARCI?www.arci.it
La nuova tessera ARCI è valida dall'1 ottobre 2023 al 30 settembre 2024
Pre-tesseramento qui: https://www.tessera-arci.it/
Attenzione: stampa il modulo compilato e presentalo in cassa
To enter the event is needed the ARCI membership card. What is ARCI? www.arci.it
The new ARCI membership card is valid from October, 1st 2023 until September, 30th 2024
We ask you to carry out the pre-registration here: https://www.tessera-arci.it/
Please print the compiled form and bring it with you at the box office
|
|
|
|
mercoledì 18 ottobre 2023 - doors h 21.00 - sottoscrizione + tessera Arci |
|
BLACK CLASSICAL MUSIC |
Compositori classici afro-discendenti dal Settecento a oggi |
 |
|
mercoledì 18 ottobre 2023 - porte h 21.00
sottoscrizione + tessera Arci obbligatoria
19'40"in collaborazione con BIKO Milano presenta:
BLACK CLASSICAL MUSIC
19'40" la collana discografica di musica (anti)classica, fondata da Enrico Gabrielli, Sebastiano De Gennaro e Francesco Fusaro, ha pubblicato Black Classical Music.
Una selezione di compositori assolutamente da conoscere per capire la nostra storia, non solo musicale; un viaggio che parte dal Settecento con Joseph Bologne Chevalier de Saint-Georges, passa per il tardo Romanticismo di Samuel Coleridge-Taylor e Thomas Wiggins, fa qualche balzo novecentesco grazie a William Grant Still, Robert Nathaniel Dett, John Wesley Work III e Julius Eastman, e si ferma al 2012 di George Walker.
L’idea di questo disco inizia nel 2021, quando gli Esecutori di Metallo su Carta, l’ensemble cameristico legato alla collana, eseguono alcune di queste opere dal vivo al Santeria Social Club di Milano. "Un evento musicale senza precedenti nel nostro paese, un catalizzatore di cambiamento nel modo in cui affrontiamo e abbracciamo la diversità musicale – racconta Gabrielli, compositore e polistrumentista –. Il disco Black Classical Music ci ricorda che la storia della musica scritta occidentale è un’entità dinamica e fluida, che supera i confini sociali, storici e geografici".
|
|
|
|
venerdì 20 ottobre 2023 - doors h 22.00 - 23€ + d.p.- tessera Arci |
|
LEHMANNS BROTHERS - Jazzmi |
|
 |
|
venerdì 20 ottobre 2023 - porte h 22.00
LEHMANNS BROTHERS - Jazzmi
PREVENDITE 23€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale TicketOne
sottoscrizione alla porta: 25€
Lontano dai loschi banchieri di New York, è ad Angouleme che nel 2012, in un piccolo garage di Lehmann Avenue, cinque liceali specializzandi in musica, fratelli di groove e accomunati dalla stessa passione per i ritmi afroamericani, danno vita ai Lehmann Brothers.
Alvin Amaïzo: Chitarra
Clément Jourdan: Basso
Julien Anglade: Voce e Tastiera
Influenzati da leggende del funk-pop come Prince, Ghost-Note o D’Angelo, i giovani francesi intendono rivisitare il famoso jazz-funk degli anni Settanta, infondendovi al contempo echi hip-hop, house e nu-soul.
Ma qui non ci sono cover, poiché questi giovani musicisti, con tre EP all’attivo, presentano solo composizioni firmate dai membri del gruppo: il chitarrista Alvin Amaïzo, il bassista Clément Jourdan e il tastierista e cantante Julien Anglade, in un’incandescente alchimia ritmica che non ha nulla da invidiare ai loro prestigiosi riferimenti.
Con il suo infernale triangolo ritmico sostenuto da ottoni infuocati, non si può resistere a lungo al loro repertorio, che fa formicolare le gambe e trasforma ogni loro concerto in una grande onda energetica di groove.
|
|
|
|
sabato 21 ottobre 2023 - doors h 22.00 - 23/25€ - tessera Arci |
|
DOOMCANNON - Jazzmi |
|
 |
|
sabato 21 ottobre 2023 - porte h 22.00
DoomCannon - JAZZMI
PREVENDITE 23€ disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 25€
Membro fondatore di Steam Down e direttore musicale di Celeste, DoomCannon guida diversi progetti che si ispirano all’improvvisazione Jazz, come Triforce e Project Karnak.
Per lui il palco è come un ring sul quale elevarsi sempre più grazie ad ogni performance: all’interno della scena, la sua è una reputazione da pesi massimi.
Compositore, produttore e polistrumentista londinese, DoomCannon presenta a JAZZMI il suo progetto solista di debutto Renaissance, che ha ricevuto una nomination ai MOBO Awards.
Sotto l’occhio attento dei mentori musicali Matt Fox (Kinetika Bloco) e Gary Crosby (Tomorrow’s Warriors), DoomCannon ha perfezionato il suo mestiere, raggiungendo lo status di pioniere della nascente scena jazz britannica.
DoomCannon presenta un album di debutto, traboccante di composizioni free jazz e di nuovi bagliori contemporanei, meticolosamente realizzato, viaggiando così attraverso il risveglio e la reimmaginazione della giovane esperienza Black British. Il suo scopo è quello di creare una musica accessibile, veicolando un potente messaggio universale di uguaglianza e umanità, in cui gli ascoltatori sono invitati a concepire un mondo al di là della società in cui viviamo attualmente.
|
|
|
|
domenica 22 ottobre 2023 - doors h 21.00 - 15€ + d.p.- tessera Arci |
|
Immanuel Wilkins Quartet - JAZZMI |
|
 |
|
domenica 22 ottobre 2023 - porte h 21.00
Immanuel Wilkins Quartet - JAZZMI
PREVENDITE 15€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale TicketOne
sottoscrizione alla porta: 18€
Catarsi emotiva e una buona dose di empatia sono gli ingredienti della ricetta musicale di Immanuel Wilkins, definita da Pichfork “Un’epopea jazz profonda come l’oceano.”
Melodie cupe e archi melodici si intrecciano in momenti di ampio respiro per un live coinvolgente, figlio di eredità di John Coltrane.
Sassofonista e compositore, Immanuel Wilkins nasce a Brooklyn e cresce a Philadelphia.
Il pubblico ha scoperto questo suono avvincente con il suo acclamato album di debutto Omega, nominato dal New York Times il migliore album jazz esordiente del 2020.
Con The 7th Hand, suo ultimo lavoro in studio, esplora la relazione tra la presenza e il nulla in una suite di un’ora composta da sette movimenti. Attraverso questo album Wilkins si è posto una domanda intrisa di simbolismo biblico: se il numero 6 rappresenta il limite delle possibilità umane, se si invocasse l’intervento divino, permettendo al settimo elemento di possedere il suo quartetto, come suonerebbe la sua musica?
Immanuel Wilkins, sax contralto
Micah Thomas, pianoforte
Rick Rosato, basso
Kweku Sumbry, batteria
|
|
|
|
venerdì 27 ottobre 2023 - doors h 22.00 - 23€ + d.p.- tessera Arci |
|
REUBEN JAMES - Jazzmi |
|
 |
|
venerdì 27 ottobre 2023 - porte h 22.00
Reuben James - JAZZMI
PREVENDITE 23€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 25€
Le tecniche virtuose del Jazz e la voce evocativa e soul di Reuben James, cantante, cantautore e pianista britannico in rapida ascesa, lo hanno portato ad essere considerato uno degli artisti più interessanti emersi negli ultimi anni.
Sebbene sia forse più conosciuto per le sue continue collaborazioni con Sam Smith, che hanno incluso la co-scrittura di canzoni per l’album da 4 milioni di copie vendute di Smith, The Thrill of It All, James ha scritto e suonato per una serie di star internazionali, tra cui Joni Mitchell, Bonnie Raitt, Brandi Carlile, Herbie Hancock, John Legend, Tori Kelly, Little Mix, Disclosure e Liam Payne.
|
|
|
|
domenica 29 ottobre 2023 - doors h 21.00 - 13€ + d.p.- tessera Arci |
|
Peter Kernel in concerto |
|
 |
|
domenica 29 ottobre 2023 - porte h 21.00
NAO UAO in collaborazione con BIKO Milano presenta:
Peter Kernel in concerto
PREVENDITE 13€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 16€
Al BIKO di Milano in scena uno dei pilastri della scena underground europea: Peter Kernel.
Il duo post-pop-art-punk svizzero/canadese formato da Aris Bassetti e Barbara Lehnhoff è pronto a pubblicare il nuovo album "Peter Kernel & Their Favorite Drummers", in uscita a ottobre 2023, con una tournée in giro per l'Europa.
La loro musica è completamente vuota e semplicemente complicata. È pop, è rock, è sperimentale ed è per questo che sono stati chiamati a suonare in tante situazioni diverse come il Paleo Festival o il Montreux Jazz Festival, la settimana della moda a Milano, il Centre Culturel Suisse di Parigi, i festival heavy noise, i musei e sale da concerto come l'HMV Forum di Londra o il Soundlabs Festival in uno stadio in Italia.
In modo molto naturale Aris e Barbara si esprimono attraverso suoni e canzoni; a volte possono essere molto dolci e altre volte possono essere molto intensi e rumorosi. Il loro senso della melodia è stato riconosciuto molte volte nel corso degli anni da moltissimi giornalisti.
Nel 2020 hanno pubblicato "Perseverance: 15 Years Of Peter Kernel". Un doppio LP speciale che include demo, b-side, brani inediti e versioni live per celebrare l'anniversario.
press & info: naouao.nu@gmail.com
Evento in collaborazione con ESwamp Booking (https://swampbooking.com/) e On The Camper Records (http://www.onthecamper.com/onthecamperrecords/sito/or.html)
|
|
|
|
|
|
giovedì 2 novembre 2023 - doors 21.00 - ingresso 25+d.p. / tessera ARCI |
|
MONONEON X JZ:RF Series |
|
 |
|
giovedì 2 novembre 2023 - doors h 21.00
MONONEON X JZ:RF Series
PREVENDITE 25€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 30€
MonoNeon arriva a Milano per una doppia data al BIKO.
Dywane Thomas, Jr. è stato tra gli ultimi musicisti a suonare al fianco di Prince e ha vinto un Grammy con l'album King's Desease di Nas.
Ha suonato al Newport Jazz Festival, Montreal Jazz Festival, Blue Note Jazz Festival e in molti altri palchi illustri e ha collaborato, tra gli altri con Mavis Staples, George Clinton, NeYo, Mac Miller, Georgia Anne Muldrow, Pete Rock. |
|
|
|
|
venerdì 3 novembre 2023 - doors 21.00 - ingresso 25+d.p. / tessera ARCI |
|
MONONEON X JZ:RF Series |
|
 |
|
venerdì 3 novembre 2023 - doors h 21.00
MONONEON X JZ:RF Series
PREVENDITE 25€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 30€
MonoNeon arriva a Milano per una doppia data al BIKO.
Dywane Thomas, Jr. è stato tra gli ultimi musicisti a suonare al fianco di Prince e ha vinto un Grammy con l'album King's Desease di Nas.
Ha suonato al Newport Jazz Festival, Montreal Jazz Festival, Blue Note Jazz Festival e in molti altri palchi illustri e ha collaborato, tra gli altri con Mavis Staples, George Clinton, NeYo, Mac Miller, Georgia Anne Muldrow, Pete Rock. |
|
|
|
|
giovedì 9 novembre 2023 - H 21.00 - ingresso 15€+d.d.p. / tessera ARCI |
|
Do Nothing |
|
 |
|
giovedì 9 novembre 2023 - dalle 21.00
Prevendite online da mercoledì 26.04 alle ore 11:00 a 15€ + ddp su circuiti DICE, TicketOne e TicketMaster.
Qualora rimangano biglietti disponibili si potranno acquistare in cassa la sera dell'evento al prezzo intero di 18€.
Tessera Arci obbligatoria // Admission only with Arci membership Card
NU & BPM Concerti presentano:
Do Nothing (italian tour)
Gli inglesi Do Nothing arrivano dal vivo per la prima volta in Italia al BIKO di Milano con il loro singolare post-punk.
La data è stata annunciata in occasione dell’uscita del brano Amoeba, che anticipa il loro album di debutto. |
|
|
|
|
giovedì 23 novembre 2023 - doors h 21.00 - 20€ + d.p.- tessera Arci |
|
ONDARA in concerto |
|
 |
|
giovedì 23 novembre 2023 - porte h 21.00
NAO UAO in collaborazione con BIKO Milano presenta:
ONDARA in concerto
PREVENDITE 20€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 25€
Ondara, il cantautore kenyota nominato ai Grammy Awards, arriva al BIKO di Milano per l'unica data italiana del suo Rebirth Tour, per presentare The Spanish Villager No. 3, il suo più recente lavoro dell'artista, che dichiara:
"Questa raccolta di brani e l’impegno necessario per presentarli al mondo sono una metafora del mio percorso spirituale. Nell’album ci sono morte e resurrezione in esso, un susseguirsi di strati, una ricerca della forma più autentica di sé nell'universo. Ironia della sorte, il personaggio dello Spanish Villager mi ha fatto conoscere meglio me stesso. Nel creare un’evidente demarcazione tra l'arte e l'artista, ho tracciato due percorsi di maturazione: uno è quello della maturazione dello Spanish Villager come opera d'arte, personaggio di una narrazione, merce che partecipa allo sport obbligatorio del capitalismo; l'altro è la mia maturazione personale come membro della società: spirituale, integrato e utile."
Il personaggio The Spanish Villager, è un uomo misterioso portatore di un messaggio forte e che ha dimostrato di essere un tipo versatile: è il protagonista di un racconto che Ondara ha poi trasformato in una graphic novel, e costituisce anche titolo e fonte d’ispirazione per lo straordinario terzo album del musicista di base a Minneapolis.
Spanish Villager No: 3 arriva dopo Folk N' Roll Vol 1: Tales of Isolation (2020), e l’album di debutto del 2019 Tales of America, che ha ricevuto una nomination come Best American Album ai Grammy Awards.
press & info: naouao.nu@gmail.com
Evento in collaborazione con Barley Arts (https://barleyarts.com/)
|
|
|
|
|
|
|