|
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER |
|
|
BIKO é uno spazio creativo dal cuore soul-black 'n funk, situato nel quartiere della Barona, in via Ettore Ponti 40.
BIKO é associazione transculturale, luogo di scambio e di relazioni, eventi musicali e autoproduzioni artistiche, aperto e in condivisone.
BIKO non è un bar né un locale.
È una associazione di promozione sociale affiliata ad ARCI la cui vita interna è regolata da uno statuto, che ti informa dei diritti e dei doveri, della possibilità di eleggere e di essere eletto negli organismi dirigenti, partecipare alle assemblee ed esprimere la tua opinione sulla vita sociale ed economica di questo circolo.
Per accedere alle attività devi essere socio ARCI.
Se non sei mai stato tesserato, devi fare domanda direttamente presso la nostra segreteria o portare stampato e compilato il Modulo di Adesione al Tesseramento Arci per accedere ai servizi e e alle opportunita' offerte.
La tessera si rinnova di anno in anno, non è un biglietto di ingresso e non e' possibile rilasciarla senza formalità. La tessera ti da il diritto di partecipare alla vita associativa di questo circolo e di frequentare tutti i circoli che aderiscono ad ARCI su tutto il territorio italiano;
ricordiamo che il gioco, la gioia e la felicità sono beni inalienabili di tutti che ognuno ha il diritto di preservare.
Arci comitato provinciale milano. |
|
|
|
|
|
|
|
BIKO 15th Anniversary |
e quest'anno ne compiamo 15!!!!! e altri 15 bellissimi anni a venire! |
 |
|
Era Marzo 2007 e la nostra avventura cominciava... quasi per caso nel quartiere Isola
Tante cose da allora sono successe... anche la chiusura del primo bellissimo club in via De Castillia e la riapertura nella sede di via Ettore Ponti
In 15 anni abbiamo ospitato meravigliosi concerti con artisti da tutto il mondo e incrociato fantastiche collaborazioni.
E dopo questi 2 ultimi anni di faticosissima chiusura per la pandemia, abbiamo davvero voglia di festeggiare e di augurarci altri 15 meravigliosi anni di musica e cultura!
Vieni a festeggiare al BIKO con la migliore musica!!!
|
|
|
|
lunedì 16 maggio 2022 - dalle 22.00 - sottoscrizione + tessera ARCI |
|
MILONGA con Dj Ausländer |
Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
|
|
Lunedì 16 maggio 2022- dalle 22.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ / tessera Arci obbligatoria
Ritorna la Milonga irRIVErente con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
Free entry per chi non balla
ma si vuole fare una serata di buona musica
www.sullerivedeltango.it/
|
|
martedì 17 maggio 2022 - doors h 21.00 - 3€ - tessera Arci obbligatoria |
|
MO' Jam #6 |
Opening: MO' JAM Band |
 |
|
martedì 17 maggio 2022 - porte h 21.00
sottoscrizione: 3€
Mo' Jam è una jam session dal forte timbro jazz, aperta però alle influenze ed agli spunti di tutta la black music. Dal nu-jazz al funk, un evento organizzato da musicisti e per i musicisti, con l’obiettivo di promuovere l’incontro e la collaborazione tra artisti.
Ogni settimana il format si rinnova, con nuovi ospiti e novità frizzanti:
ore 21:00 apertura della resident band
MO' JAM Band:
Filippo Birattari (Piano & Synth)
Matteo Conzatti (Tromba)
Mario Croce (Piano & Synth)
Dem Ruspino (Basso)
Lorenzo Russo (Batteria)
dalle 22:30 jam libera per tutti!
|
|
mercoledì 18 maggio 2022 - doors h 21.00 - 20€ + d.p. w/ tessera Arci |
|
OWEN - Mike Kinsella solo Show |
Opening Act: Beatrice Grannò |
 |
|
mercoledì 18 maggio 2022 - porte h 21.00
Radar Concerti in collaborazione con Costello's e BIKO Milano presenta:
OWEN
- Mike Kinsella from American Football SOLO SHOW
Opening Act: Beatrice Grannò
PREVENDITE disponibili sul circuito ufficiale DICE.FM
OWEN - Mike Kinsella from American Football (solo show)
Il progetto Owen parte nel 2001 con l'album omonimo e, ad oggi, la sua discografia vanta dieci pubblicazioni, l'ultima nel 2020 con The Avalanche, considerato l'album più intenso di Owen.
Il disco offre una nuova raffinatezza, ampi spazi musicali che fanno spazio a testi devastanti.
Se negli album precedenti il sarcasmo e l'umorismo ironico tipico di Kinsella alleggerivano i testi più pesanti, in The Avalanche le canzoni vengono portate in luoghi ancora più oscuri. Un album profondo, che offre un'autoriflessione dolorosa e schietta attraverso una passeggiata tra i capitoli più difficili dell'esistenza.
The Avalanche arriva dopo American Football (LP2), pubblicato dopo oltre 15 anni dall'ultimo disco della band, e The King of Whys, usciti entrambi nel 2016.
Quest'ultimo ha dato il via a una collaborazione con il produttore Sean Carey (Bon Iver) e l'ingegnere Zach Hanson (The Tallest Man On Earth) che hanno arricchito la produzione con arrangiamenti più dettagliati e una scrittura diretta.
L'intensità di Owen arriva a maggio a Milano per un concerto imperdibile.
|
|
giovedì 19 maggio 2022 - doors h 21.00 - 5€ w/ tessera Arci |
|
Francesco Frisàri | Lambrate Noise Exp |
Opening Act: Salba |
 |
|
giovedì 19 maggio 2022 - porte h 21.00
CHULLU Agency in collaborazione con BIKO Milano presenta:
Francesco Frisàri | Lambrate Noise Exp | Salba
Francesco Frisàri, classe 1996, si trasferisce a Milano dal Salento e pubblica il suo primo ep Tesi Triennale dopo due anni da universitario fuoricorso. Conosce Lorenzo Amabile (batteria) e Simone Massaro (basso) con i quali collabora ad un nuovo disco coprodotto con Flavio Vampa: Carpe Fluorescenti. L'album, in uscita a maggio 2022, è un lavoro eclettico in cui brani più acustici e delicati si mischiano a ritmiche percussive afro e sonorità post-punk. "Se quelle carpe fossero fluorescenti (…)"
Lambrate Noise Exp è una band nata nel 2017 nel quartiere di Milano da cui prende il nome. Già dal primo singolo emergono le sonorità sperimentali che caratterizzano lo stile del gruppo con influenze rock, blues, funk. Dopo alcuni concerti la band si è stabilizzata come trio chitarra-voce, basso e batteria. Nell'aprile 2021 esce Alla Mia Età, prodotto e registrato da WaveRec Studio.
A settembre vengono pubblicate due live-version: Shot e la strumentale Madness After Post-Lunch Digestion.
Nostalgico e romantico, cantore delle piccole cose e amante dell'universo, Salba è un busker, cantatutore pianista e musicista, classe 1991. La musica di Salba è un continuo viaggio in cui si incontrano influenze pop con la musica elettronica, il tutto accompagnato dall'immancabile pianoforte, elemento costante nel suo viaggiare.
|
|
venerdì 20 maggio 2022 - doors h 21.00 - 15€ + d.p. w/ tessera Arci |
|
JONATHAN BREE in concerto |
|
 |
|
venerdì 20 maggio 2022 - porte h 21.00
PREVENDITE disponibili sul circuito ufficiale DICE.FM
nEw liFe in collaborazione con Costello's e BIKO Milano presenta:
JONATHAN BREE in concerto
Musicista Neozelandese, Jonathan Bree è noto per le composizioni melodiche e per una tavolozza musicale che si potrebbe definire come 'un’oscura Disney'.
I membri della band mascherati in abiti pionieristici sono collocati in uno sfondo di proiezioni cinematografiche create appositamente per ogni canzone. Insolito per una performance indipendente, ha anche due ballerini che eseguono coreografie ultraterrene insieme alla musica.
Pubblica il suo primo album The Primrose Path nel 2013.
Il secondo album A Little Night Music (2015), lo ha visto abbracciare un approccio più cinematografico, per cui sceglie per la prima volta il concetto della banda mascherata.
Il singolo / video di debutto "Weird Hardcore" (2014) mostrava i suoi musicisti apparire come all'interno di una linea temporale distorta.
In vista del suo terzo album Sleepwalking, ha pubblicato il suo singolo virale e il video musicale per "You’s So Cool" che è stato chiamato il video dell'anno per Time Out New York.
Sleepwalking (2018) ha un pesante elemento orchestrato con corde vere, corni, voci celeste e soprano.
I suoi arrangiamenti traggono un'influenza distinta dal pop orchestrale di un'epoca passata, ma molte delle canzoni si tuffano dentro e fuori dalle avanguardie in un modo decisamente moderno.
Il suo ultimo lavoro rappresenta un'ulteriore evoluzione dello stile pop dell'artista, con archi, tastiere e tutto l'immaginario creato attorno alla sua estetica che si racchiudono nel titolo After the Curtains Close. Un pop malinconico che rispecchia perfettamente questi tempi complessi che stiamo vivendo, accompagnato da quattro singoli, "In the Sunshine", "Waiting on the Moment", "Kiss My Lips" (con la partecipazione di Princess Chelsea) e "Cover Your Eyes", che rappresentano la cura anche maniacale nella realizzazione di veri e propri cortometraggi che accompagnano le sue note e le sue parole. |
|
sabato 21 maggio 2022 - doors h 22.00 - 5€ - tessera Arci obbligatoria |
|
ONE NITE IN A DISCO - DjSet |
Disco | Soul | Funk | Hip Hop | RnB | House | Nu Jazz | Afro |
 |
|
sabato 21 maggio 2022 - porte h 22.00
Sottoscrizione 5€
Tessera Arci obbligatoria // Admission only with Arci membership Card
One Nite in A Disco
Disco | Soul | Funk | Hip Hop | RnB | House | Nu Jazz | Afro
|
|
domenica 22 maggio 2022 - doors h 21.00 - 10€ + d.p. w/ tessera Arci |
|
VERSAILLES in concerto |
|
 |
|
domenica 22 maggio 2022 - porte h 21.00
PREVENDITE disponibili sul circuito ufficiale EventBrite
Plasma Concerti in collaborazione con Costello's, Pulp Dischi e BIKO Milano presenta:
VERSAILLES in concerto + guests
Versailles è liquido come la sua musica, collage di vite precedenti e presente. Classe ’96, nasce a Venosa (PZ) e all'età di 14 anni si avvicina alla musica rap con Fabri Fibra. Grazie ad un amico di famiglia, proprietario di un negozio di chitarre, per la prima volta entra in contatto con sonorità Grunge e Hard Rock e conoscendo personaggi del calibro di Kurt Cobain e Axl Rose si innamora della figura del frontman e della chitarra elettrica, strumento che lo accompagnerà nelle sue varie evoluzioni. Una volta compreso il ruolo fondamentale che la musica avrebbe giocato nella sua vita, coltiva la sua passione tra la cameretta e la sala prove, trovando nel rap uno strumento d'espressione per i suoi pensieri fino a quel momento relegati all'intimità dei suoi diari. Il progetto "Versailles" nasce nel 2020 dall'incontro tra l'artista e l'etichetta milanese Pulp Music. Il singolo d'esordio "Truman Show" testimonia, attraverso le sue sonorità tipicamente grunge unite alle ritmiche trap, che si può venire al mondo più di una volta, senza necessariamente rinnegare quello che sei stato in precedenza. |
|
lunedì 23 maggio 2022 - dalle 22.00 - sottoscrizione + tessera ARCI |
|
MILONGA con Dj Ausländer |
Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
|
|
Lunedì 23 maggio 2022- dalle 22.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ / tessera Arci obbligatoria
Ritorna la Milonga irRIVErente con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
Free entry per chi non balla
ma si vuole fare una serata di buona musica
www.sullerivedeltango.it/
|
|
martedì 24 maggio 2022 - doors h 21.00 - 3€ - tessera Arci obbligatoria |
|
MO' Jam #7 |
Opening: MO' JAM Band |
|
martedì 24 maggio 2022 - porte h 21.00
sottoscrizione: 3€
Mo' Jam è una jam session dal forte timbro jazz, aperta però alle influenze ed agli spunti di tutta la black music. Dal nu-jazz al funk, un evento organizzato da musicisti e per i musicisti, con l’obiettivo di promuovere l’incontro e la collaborazione tra artisti.
Ogni settimana il format si rinnova, con nuovi ospiti e novità frizzanti:
ore 21:00 apertura della resident band
MO' JAM Band:
Filippo Birattari (Piano & Synth)
Matteo Conzatti (Tromba)
Mario Croce (Piano & Synth)
Dem Ruspino (Basso)
Lorenzo Russo (Batteria)
dalle 22:30 jam libera per tutti!
|
|
giovedì 26 maggio 2022 - doors h 19.00 - 5/7€ w/ tessera Arci |
|
MAJAZZ Project | From Arabia to Calabria |
dalle 19.30 CENA PALESTINESE |
 |
|
giovedì 26 maggio 2022 - Tessera ARCI obbligatoria
Apertura porte h 19.00
Cena Palestinese dalle 19.30
---------------------------------------------
Ingresso:
FINO ALLE 21.00__ 5€
DALLE 21.00 in poi__ 7€
CHULLU Agency, Giovani e Palestina Milano e BIKO Milano presentano:
MAJAZZ Project | From Arabia to Calabria
Majazz Project
Nel corso di diversi anni, Mo'min Swaitat ha accumulato un archivio di nastri e vinili rari dalla Palestina e oltre, dalle registrazioni sul campo di matrimoni a brani rivoluzionari e al funk degli anni '80 ricco di synth. Molti di questi sono stati acquisiti da un'ex etichetta discografica a Jenin, nel nord della Cisgiordania.
The Majazz Project è un progetto di ricerca nato dall'archivio, incentrato sul campionamento, il remix e la ristampa di cassette vintage palestinesi e arabe. È una collaborazione tra DJ, produttori e artisti arabi e non arabi interessati a gettare nuova luce sulla ricchezza e la diversità del patrimonio musicale arabo. L'obiettivo alla base del progetto Majazz è salvaguardare l'archivio sonoro palestinese e renderlo più accessibile nei formati online e fisici. È anche un progetto di ricerca di sensibilizzazione per collegare le band palestinesi degli anni '60, '70 e '80 con un nuovo pubblico e per rendere disponibile la loro musica attraverso piattaforme di streaming sia nella loro forma originale che reinterpretata e remixata da DJ, artisti e musicisti.
https://www.instagram.com/majazzproject/
From Arabia to Calabria
Band di musicisti palestinesi, di stanza a Genova, con una formazione jazz al conservatorio e una passione sfrenata per le sonorità mediterranee. La scorsa estate hanno aperto il concerto di Manu Chao che, stregato dal loro sound, li ha richiamati sul palco per una jam a fine show.
|
|
venerdì 27 maggio 2022 - doors h 22.00 - 10€ + d.p. w/ tessera Arci |
|
MYSTICAL #1 - back to the roots |
Elettronica | Cartomanti | Numerologi | Percussionisti | Visionari |Performer | DJ SET |
 |
|
venerdì 27 maggio 2022 - porte h 22.00
PRENOTATI QUI: keepthesecretmilan
MYSTICAL #1 - back to the roots
Elettronica | Cartomanti | Numerologi | Percussionisti | Visionari |Performer | DJ SET
Il primo rituale della nuova tribù globale
Musica elettronica, arti performative e ambasciatori mistici ti guideranno in un rituale del risveglio dei sensi.
Dai tempi antichi il rituale torna per trasmettere un significato emotivo all’azione.
Scandisce il ritmo del tempo , dà corpo ai nuovi passaggi, unisce gli individui.
MYSTICAL è il tuo rituale per rinnovare lo spirito, connettere la tua energia e danzare nelle vibrazioni elettroniche della notte.
Sei pront? a risvegliare i tuoi sensi?
METTITI IN LISTA PER ASSICURARTI UN INGRESSO: keepthesecretmilan |
|
sabato 28 maggio 2022 - dalle h 23.30 - 5€ - tessera Arci obbligatoria |
|
Dance of the dream man at BIKO |
Marguerite Records w/Bianco Negativo - Special Guests: DZUMA, Lorenzo Nari |
 |
|
sabato 28 maggio 2022 - dalle h 23.30
Dance of the dream man at BIKO
Marguerite Records w/Bianco Negativo
Special Guests: DZUMA , Lorenzo Nari
Dance of the dream man è una terra di passaggio che permette di esplorare zone di confine dove le logiche del mondo ordinario si diradano verso un nuovo orizzonte ideale e onirico.
Questo sabato avremo il piacere di ospitare Violet Poison e Lorenzo Nari, insieme ai fondatori di Marguerite Records, il duo milanese Bianco Negativo.
https://soundcloud.com/marguerite-records
https://soundcloud.com/bianconegativo
|
|
|
|
mercoledì 1 giugno 2022 - doors h 22.00 - 15€ - tessera Arci obbligatoria |
|
STATUTO in concerto |
at 60 Birthday Party dj Henry |
 |
|
mercoledì 1 giugno 2022 - porte h 22.00
sottoscrizione: 15€
STATUTO in concerto at 60 Birthday Party dj Henry
Sul palco: STATUTO (Torino)
Ai giradischi: Andrea Franchino Cumiana (Torino) / dj Henry (Milano) + Special Guest
STATUTO
Ormai vicina ai quarant’anni di carriera, gli STATUTO sono composti dai membri storici oSKAr (voce), Naska (batteria), Rudy Ruzza (basso) e dal recente ingresso di Enrico Bontempi (chitarra).
La band
ha avuto importanti componenti come Xico cioè il maestro Ezio Bosso al basso oppure Junior Davide Rossi (violinista e arrangiatore per Coldplay, Verve e molti altri) alla tastiera.
Si sono esibiti su ogni tipo di palco: dagli innumerevoli concerti benefit per Lavoratori delle fabbriche in difficoltà allo storico passaggio al Festival di Sanremo, da Plaza de la Revoluciòn all'Avana di Cuba al Festivalbar, al Cantagiro e al concertone del Primo Maggio a Roma in Piazza San Giovanni; dal concerto allo stadio Delle Alpi per festeggiare la vittoria della Coppa Italia del Torino a quelli benefit per i tifosi ultras delle curve di tutta Italia ed Europa. |
|
venerdì 3 giugno 2022 - doors h 22.00 - 12€ - tessera Arci obbligatoria |
|
DAYKODA in concerto |
|
 |
|
venerdì 3 giugno 2022 - porte h 22.00
PREVENDITE disponibili sul circuito ufficiale DICE.FM
Tessera Arci obbligatoria
JZ:RF e BIKO
Milano presentano:
DAYKODA in concerto
Muovendo dalla formazione accademica, Daykoda ha negli anni sviluppato un approccio sperimentale alla produzione di ambito elettronico, unito alla contaminazione con i linguaggi dell’hip-hop e del jazz. Vicino per sensibilità al sound di label pionieristiche come Brainfeeder e Ninja Tune, ha raggiunto una maturità creativa e uno stile riconoscibilissimo, tra beat variopinti, intriganti samples e atmosfere inebrianti. |
|
domenica 12 giugno 2022 - doors h 22.00 - 20 + d.p. /25€ + d.p. / tessera Arci |
|
GRISELDA OFFICIAL PARTY |
hosted by: Rome Streetz (Griselda Records) |
 |
|
domenica 12 giugno 2022 - porte h 22.00
PREVENDITE 20€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale EventBrite
sottoscrizione alla porta: 25€
Soulfood Promotion in collaborazione con BIKO Milano presenta:
GRISELDA OFFICIAL PARTY
hosted by: Rome Streetz (Griselda Records)
opening & closing set: Steve Dub
In omaggio durante la serata:
- GADGETS GRISELDA RECORDS
- ADESIVI / SHOPPERS / T-SHIRTS
www.instagram.com/griseldarecords
www.instagram.com/romestreetz
www.griseldaxfr.com |
|
|