|
 |
|
|
|
|
domenica 28 ottobre - alle 17.00 - ingresso € 10 con tessera ARCI |
|
|
|
Vladimir Denissenkov + Circo Abusivo |
|
Dopo il successo al MITO, Vladimir Denissenkov ritorna accompagnato da Circo Abusivo |
 |
|
C’è un russo, Vladimir Denissenkov, fulvo e gigantesco, l’ho conosciuto a una festa, poi l’ho sentito suonare in un ristorante russo. Se la passava male, ora è il musicista che lavora più di tutti e, grazie al suo strumento, il bajan, la fisarmonica russa, è solista ed accompagnatore. Il suo talento musicale è prodigioso per intensità e virtuosismo. (Moni Ovadia)
Vladimir Denissenkov, nato a Cernovtsi (URSS), diplomato al Conservatorio di Mosca, è stato campione del mondo di fisarmonica a Caracas nel 1981. Fino al 1990 ha lavorato presso la Filarmonica di Mosca e si è esibito con grande successo in tutta l'Unione Sovietica e in 40 paesi nel mondo.
Dal 1995 vive e lavora in Italia, dove h a stretto collaborazioni artistiche con Fabrizio De Andrè (Anime Salve), Moni Ovadia (Theaterorchestra) e Ludovico Einaudi.
Interprete di grande spessore, sempre protagonista di spettacoli travolgenti, Denissenkov proporrà parte del repertorio musicale delle ex repubbliche sovietiche, tra pezzi di sapore contadino e altri carichi della nostalgia di un popolo.
I virtuosismi qusi "circensi" di Denissenkov ne fanno uno spettacolo di grande impatto sonoro ed emotivo. |
|
|
Nel suo concerto, una performance incredibile e di grande impatto, un “viaggio nei Carpazi” attraverso le affascinanti ed irresistibili atmosfere ritmico melodiche russe, struggenti arie evocative della nostalgia di un intero popolo si alternano a vorticose danze contadine, il tutto affidato alle straordinarie dita di Vladimir che si arrampicano con disarmante ed apparente facilità su ardite scale cromatiche e diatoniche, danzando fra ritmi misti e spezzati e giocando amabilmente con i sentimenti e le emozioni provocati dall’indiavolata prestazione musicale di questo ineguagliabile animale da palcoscenico.
www.vladimirdenissenkov.com |
|
|
|
:: il CIRCO*ABUSIVO :: nasce nel 2001, in maniera rigorosamente casuale: "mi invitano a suonare come musicista di starda (la fisarmonica ad un importante raduno di Burattinai a Guastalla, in Emila, in onore di Otello Sarzi. Coinvolgo Marco Xeres eil suo contrabbasso... quando all'ultimo momento si uniscono il fratello Paolo alle percussioni e Michele Rusmini con la sua chitarra. L'ESPERIENZE E' FANTASTICA! LIBERA! Improvvisiamo per tre giorni ispirandoci alle melodie degli zingari e emigranti di tutto il mondo suonando con musicisti pugliesi, napoletani, inglesi, sudamericani... Accompagnamo spettacoli di burattinai, mimi, pupazzi giganti... miscelando linguaggi e esperienze cosi' diverse ma cosi' reali, per energia e significati.
Una festa... ed e'qui che e' nato il CIRCO*ABUSIVO: da una FESTA.
|
|
 |
|
|

|
|
I componenti del gruppo sono:
ALEX DESIMONI capocomico fisa e poesia,
MICHELE RUSMINI chitarra ruspante,
RENATO ACQUISTAPACE trombone in gran"pantalone",
KARIM CAELLI violino e "begliocchi",
MARCO XERES contrabbasso e "vento nei capelli",
PAOLO XERES batteria e percussioni con le "basette".
myspace.com/circoabusivo
|
|
Prossimi concerti:
gio 25 ott h 21.30 Trento - Stazione Ferroviaria (www.trentoinviaggio.it)
sab 17 nov h 21.30 Spazio Aurora, Rozzano (MI) con PAKAVA (MOSCA)
sab 24 nov h 21.30 Arci Area, v Garibaldi Carugate (MI)
gio 29 h 21.30 officina della birra, Bresso (MI)
Per informazioni:
email: info@bikoclub.net
mobile: 393 7703247 - 339 1515043 - 393 7703248 |
|
|
|
|
|
|