|
|
APPUNTAMENTI DI OTTOBRE 2015
|
|
mercoledì 21 ottobre 2015 - dalle 21.00 - Sottoscrizione 12 €+ tessera ARCI |
|
OH LAND in concerto |
 |
|
mercoledì 21 ottobre 2015
Apertura porte ore 21.00 circa - Inizio concerto ore 22.00 circa
Sottoscrizione 12€ + tessera Arci 2015
Via Audio e DNA Concerti sono fieri di presentare:
OH LAND in concerto
Nata a Copenaghen, cresce fin da piccola a contatto con la musica: la madre Bodil Øland è una cantante d'opera associata al Danish Royal Theater, mentre il padre Bendt Fabricius è un organista.
Anche se non aveva mai composto musica prima, con l'album Fauna mostra la sua capacità musicale, non solo cantando, ma anche programmando ritmo, suonando il piano, la chitarra o il violino e utilizzando campioni di suoni, a partire da pentole e padelle fino ai ronzii delle mosche. Quindi programma e arrangia gli elementi degli album autonomamente, con la partecipazione di nomi internazionali come Tommaso Knak, Kasper Bjørke, Peder e Ormen.
Il disco viene pubblicato in Danimarca nel novembre 2008.
Pubblica poi l’EP Oh Land, contenente quattro tracce dell'album studio successivo, che esce con la stessa copertina e lo stesso nome dell'EP, appunto Oh Land.
Per questo album si è fatta assistere dai produttori Dan Carey, Dave McCracken e Lester Mendez. Pubblicato nel 2011 in Danimarca, ha raggiunto la posizione numero 5 della Danish Albums Charts.
Nel maggio 2013 viene pubblicato il singolo Renaissance Girls, primo estratto dal terzo album discografico, Wish Bone, che viene rilasciato nel settembre 2013 (negli Stati Uniti il disco esce per l'etichetta di Dave Sitek Federal Prism).
Prevendite Autorizzate:
Ticketone - 892.101 - www.ticketone.it
INFOLINE: +39 339 4499616 |
|
|
giovedì 22 ottobre 2015 - dalle 21.00 - Sottoscrizione 12€ + tessera ARCI |
|
THE SOUL JAZZ ORCHESTRA in concerto |
'RESISTANCE' INTERNATIONAL ALBUM RELEASE TOUR |
 |
|
giovedì 22 ottobre 2015
Apertura porte ore 21.00 circa - Inizio concerto ore 22.00 circa
Sottoscrizione 12€ + tessera Arci 2015
THE SOUL JAZZ ORCHESTRA in concerto
'RESISTANCE' INTERNATIONAL ALBUM RELEASE TOUR
Giovedì 22 ottobre il circolo Arci BIKO ospita il live esplosivo di The Souljazz Orchestra, collettivo multiculturale di origine canadese che fonde suoni soul, jazz, afro, latin e caraibici e incide per la Strut Records, etichetta londinese con un catalogo celebrato da tutta la critica per la sua qualità.
L’ultimo album della band di stanza a Ottawa si intitola Resistance e, come per i precedenti, la versione dal vivo dei vari brani sarà arricchita da una buona dose di improvvisazione che, unita all’energia dei fiati, alla ricercatezza dei suoni vintage delle tastiere e a una corposa sezione ritmica, rende le performance live della Souljazz Orchestra oltremodo trascinanti.
Il compositore dei brani, Pierre Chrétien (tastiere, percussioni, voce), ha dichiarato che con Resistance l’intenzione del gruppo era di 'sviluppare il proprio suono e il messaggio'.
Da qui nasce la sua idea di 'incorporare alcuni elementi di musica delle Antille francesi e dell’Africa francofona' alla miscela originaria della band: così si sono aggiunte le sonorità di coupé-décalé, zouk e ndombo, per lui familiari fin dall’infanzia.
Gli altri membri del gruppo nato nel 2002 sono Marielle Rivard (percussioni, voce), Ray Murray (sax baritono, percussioni, voce), Philippe Lafrenière (batteria, percussioni, voce), Steve Patterson (sax tenore, percussioni, voce) e Zakari Frantz (sax alto, percussioni, voce). |
|
|
venerdì 23 ottobre 2015 - dalle 22.30 - sottoscrizione + tessera ARCI 2015 |
|
SHANTY TOWN meets THE ONE DROPPERS Live |
Reggae| Ska | Rock Steady | Jamaican R&B | Soul | Funk |
 |
|
|
sabato 24 ottobre 2015 - dalle 22.00 - Sottoscrizione 7€+ tessera ARCI |
|
Mr. T-BONE meets BOLLA Trio |
 |
|
sabato 24 ottobre 2015
Dalle 22.00 - Sottoscrizione 7€+ tessera Arci 2015
King of Swing nite
Mr. T-BONE meets BOLLA Trio
guest Ginger Bender
Vinyl set by PRINCE RULA outta UPSETTING STATION HI FI
Funk/Jazz/Soul/Rocksteady/ Reggae/Roots/Boogaloo
MR. T-BONE
In attività dai primi anni novanta, è ormai considerato tra i massimi esponenti della scena ska e reggae internazionale contemporanea, per gli amanti della musica in levare non ha certo bisogno di presentazioni.
Dal 1999 membro degli Africa Unite, ha collaborato a lungo con Giuliano Palma & The Bluebeaters. Nel panorama internazionale vanta collaborazioni con artisti del calibro di Derrick Morgan, Willie Williams, Mikey Dread, New York ska Jazz Ensemble, David Hillyard and the Rocksteady 7, Victor Rice, The Slackers, Tokyo Ska Paradise Orchestra, Caroloregians, Dr.Ring Ding, Casino Royale, Mau Mau.
Ha pubblicato sette dischi solisti in tutto il mondo ed è perennemente in tour tra USA, Canada, Europa e Giappone.
Per l’occasione incontra il BOLLA TRIO proponendo un repertorio coloratissimo che spazia tra roots, rocksteady, funk e jazz
GINGER BENDER è un duo di chitarriste - cantanti: Jeanne Hadley e Alessandra Di Toma.
La loro collaborazione artistica si è sviluppata in una serie di esibizioni presso alcuni dei più importanti locali dell’area musicale milanese dove propongono un repertorio denso di atmosfere jazz, swing, blues e con qualche nota dal sapore latino e gitano.
Ad un certo punto hanno sentito l'esigenza di scrivere i propri brani, mantenendo una matrice jazz ma esplorando sonorità elettroniche.
UPSETTING STATION HI FI Top rankin’ foundation sound system!
Upsetting station Hi Fi, una crew che da qualche anno colleziona il meglio delle produzioni viniliche giamaicane registrate tra la fine degli anni 50 e gli anni 80, proponendole in uno stile “rockers” energico e ballabile.
Il loro showcase è una Old School Dancehall in piena regola, ricca di rarities in rapida successione e dub versions performate dal vivo.
Suoni ovattati, puro soul e rocksteady, echi e riverberi, toasting avvincenti senza trascurare la parte più militante di un’era memorabile non solo musicalmente.
Attenti tanto alla scelta dei dischi quanto alla qualità del suono, decidono di approntare un impianto audio in grado di valorizzare l’insieme. Il risultato è un sound system assemblato coi componenti elettronici tipici di quell’epoca e rigorosamente autocostruito.
Attualmente vanta 10KW di potenza, con una configurazione ed un’estetica vintage fortemente caratterizzanti.
Tutto questo è USHF, old-fashioned reggae showcase and toasting!
|
|
|
|
|